PHOTO
TOLFA - Una giornata all’insegna della cultura e della scoperta ha visto protagonisti la professoressa Giuliana Ucchino, guida turistica, e il suo gruppo, impegnati in un interessante tour storico nel cuore di Tolfa, realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Tolfa.
L’iniziativa, condotta dal dottor Luca Terriaca, che ha curato la visita guidata, ha offerto ai partecipanti un affascinante viaggio tra archeologia, arte e tradizione. L’esplorazione è iniziata dal museo civico di Tolfa, ospitato nella suggestiva cornice dell’ex Convento dei Padri Agostiniani, uno degli edifici più ricchi di storia del paese. Qui il gruppo ha approfondito la conoscenza del territorio e delle sue antiche origini, con particolare attenzione ai ritrovamenti etruschi della Necropoli del Ferrone, testimonianza della presenza e della cultura di una delle civiltà più importanti dell’Italia antica. Successivamente, il percorso ha condotto i visitatori verso i Ruderi della Rocca di Tolfa, che domina l’intero abitato dall’alto e regala uno dei panorami più spettacolari dell’area tolfetana. Un luogo carico di fascino, dove la storia medievale si intreccia con la bellezza naturale dei Monti della Tolfa.
La visita si è conclusa nel centro storico, tra le caratteristiche vie che raccontano la tradizione artigianale della lavorazione del cuoio, ancora oggi uno dei simboli identitari del paese. Non sono mancati momenti dedicati all’osservazione dei palazzi signorili che impreziosiscono il borgo, custodi di storie e memorie di epoche lontane.
Grazie alla sinergia tra la Pro Loco di Tolfa, la Ucchino e Terriaca, l’iniziativa ha permesso di valorizzare ancora una volta il patrimonio storico, artistico e culturale del territorio, offrendo ai partecipanti un’esperienza autentica e coinvolgente tra arte, natura e tradizione.



