PHOTO
Colorata e rigogliosa, è una gioia per gli occhi di chi si trova a passare dal Sacrario. Ma soprattutto è “un’oasi” di decoro rispetto al seccume che la circonda. È l’aiuola che si trova all’inizio di via Marconi, angolo via Cairoli. Impossibile non notare la differenza tra un esempio di vegetazione viva e irrigata e le altre aiuole che si affacciano sul boulevard. Spelacchiate, rinsecchite, assetate. Testimoni di totale incuria e disinteresse. La domanda sorge spontanea: perché quella sì e le altre no? L’amministrazione provvede tramite una selezione per decidere su quali effettuare la manutenzione? Niente di tutto ciò. Per pura casualità il mistero si è svelato ai nostri occhi. La spiegazione è molto semplice. Il verde brillante dell’aiuola che si presenta ben curata è dovuto all’intervento di un privato cittadino. Il viterbese, invece di limitarsi a guardare aspettando un eventuale intervento del Comune, si è assunto il compito di aprire per qualche minuto gli irrigatori di quello spazio e delle due piccole aree verdi all'inizio di via Cairoli. Una innaffiatura veloce ma essenziale. E lo fa con ammirevole costanza tutti i giorni. Altrimenti con le temperature bollenti di questo periodo, niente acqua anche solo per una giornata renderebbe vano il lavoro fatto finora. Inoltre, sempre la stessa persona si è preoccupata di tagliare l’erba sottostante per evitare che ‘ingoiasse’ le piante di fiori. E l’ultima ‘rasatura’ del pratino l’ha eseguita personalmente a metà luglio.
Per la serie indovina le differenze, basta mettere a confronto l’aiuola in questione con la foto di una, a cui dovrebbe provvedere il Comune, distante neanche 5 metri. E l’operato del privato, meritevole di plauso, pone ancora più in risalto la scarsa attenzione dell’amministrazione al decoro di una delle piazze centrali della città e più in generale alla tematica della cura del verde, declinato sia in termine di manutenzione dell’esistente sia di rimozione di quello infestante che cresce selvaggio ovunque. E anche se è inutile, fare un ripasso potrebbe essere opportuno: l’immagine di una città bella e pulita passa anche attraverso l’attenzione prestata ai dettagli.