Continua a crescere il turismo viterbese. I dati relativi al versamento della tassa di soggiorno nel secondo trimestre dell’anno evidenziano infatti un lusinghiero incremento del 12 per cento rispetto al secondo trimestre dello scorso anno.

Più nel dettaglio, il gettito è stato pari a 166 mila euro (contro i 130 mila del secondo trimestre 2024), equivalenti ad un numero di ospiti pari a 51595 unità (erano stati 44995 lo scorso anno) e 76740 pernottamenti. Si tratta di cifre che andranno riviste al rialzo perchè non si tratta ancora di dati definitivi.

Rispetto al secondo trimestre nel 2024, è in crescita il numero degli stranieri a conferma di un trend di continua ascesa anche per quanto riguarda la domanda estera. Si tratta comunque di dati parziali e quindi destinati ad essere rivisti all’insù.

«In questa settimana di agosto soprattutto nel fine settimana la maggior parte delle strutture della nostra città registra il tutto esaurito - dice la sindaca Chiara Frontini- ci sono tanti turisti che visitano Viterbo pur non essendo quello estivo notoriamente per noi il miglior periodo turistico dell’anno. Si tratta di una tendenza a cui guardare con ottimismo e speranza perché conferma che si sta procedendo nella direzione giusta e che gli sforzi messi in campo finora, soprattutto quelli legati alla collaborazione tra l’imprenditoria e l’amministrazione comunale, stanno dando i risultati sperati».

Marco Nunzi, consigliere comunale delegato ai rapporti con le imprese, sottolinea il ruolo fondamentali «di quegli esercizi pubblici che hanno accolto il mio appello a rimanere aperti anche nei giorni festivi. A loro mi sento di rivolgere un ringraziamento da parte dell’amministrazione comun