TARQUINIA - Nuove aree parcheggio al Lido di Tarquinia. Lo annuncia l’amministrazione comunale che ha pubblicato la mappa delle aree di sosta, suddivise tra quelle a pagamento, quelle libere e quelle a pagamento per i camper. Dieci le aree previste a sosta libera: due ai lati di viale Porto Clementino, tratto retrostante; due nei pressi di viale dei Tritoni; uno dietro la chiesa e l’altro davanti nei pressi del mercato; due lungo viale Andrea Doria; due ai lati dell’area giostre in viale dei Navigatori; e altri due anche davanti. Dodici, invece, le aree a pagamento, collocate più in prossimità del lungomare; all’angolo tra viale delle Sirene e viale dei Navigatori; nei pressi dell’area mercato, ai lati di viale dei Tritoni e su viale di Porto Clementino nel tratto più vicino al mare. Infine una grande area a pagamento per i camper a ridosso della strada Mandrione delle Saline. «È volontà dell’amministrazione comunale - spiegano gli esponenti della giunta - creare ed implementare nuove aree di stazionamento e parcheggi per liberare le strade dal parcheggio selvaggio che ostacola la libera circolazione di pedoni e ciclisti». «Tarquinia lido è un posto bellissimo - aggiunge l’assessora Martina Tosoni - e lo sarà ancora di più grazie all’impegno costante, pubblico e privato, nel migliorare i servizi, la sicurezza, le strutture e le attenzioni verso i cittadini e i turisti».Intanto però non si placano le polemiche che stanno segnando questa calda estate tarquiniese in tema di parcheggi. In proposito, torna a prendere la parola il Partito democratico che critica il progetto per l’ampliamento del parcheggio davanti all’ospedale. «Il limite di sopportazione di questa città è stato ampiamente superato - attaccano i democrat del segretario Riccardo Scomparin - Per l’ennesimo parcheggio (tra l’altro, sicuramente a pagamento) questa amministrazione è pronta a demolire l’altra aiuola antistante l’ospedale. Una decisione che si era già rivelata impopolare, ma sulla quale questa amministrazione ha deciso di insistere. Avevamo presentato - congiuntamente al M5s - una mozione a tutela di quell’area verde, che non è stata inserita all’ordine del giorno dell’ultimo consiglio comunale per un’interpretazione delle norme regolamentari che riteniamo errata. Ora, anziché fornirci le sue ragioni, anziché affrontare il giudizio dei cittadini, la maggioranza nel proprio stile decide di proseguire, ignorando completamente le ragioni dell’opposizione». «Un’amministrazione - proseguono dal Pd - che si fa vanto dei finanziamenti ottenuti dalla Regione Lazio per il bando Ossigeno e che nel frattempo continua a demolire il verde ed a coprire tutto con un po’ di cemento da far pagare - ovviamente - ai cittadini. Lanciamo subito una raccolta firme per impedire che l’area venga demolita e trasformata in parcheggio e perché venga istituito quanto prima un tavolo paritetico amministratori-cittadini per la realizzazione di un regolamento sul verde pubblico cittadino: un atto indispensabile alla luce dell’evidente incapacità in materia da parte della maggioranza. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare ed a seguire il prossimo consiglio comunale, nel quale tutta la maggioranza dovrà prendersi la responsabilità dell’ennesimo schiaffo al paese. Questa amministrazione ha deciso di ignorarci: non solo noi come opposizione, ma migliaia di cittadini. L’ha fatto su tematiche importanti come una Ztl da rivedere, su strade chiuse senza una vera e propria logica, sui parcheggi a pagamento ovunque ed in particolare alla stazione, sulla raccolta rifiuti, sugli autobus scolastici a pagamento. Ora basta, la misura è colma: se queste tematiche non vengono seriamente affrontate, siamo pronti ad organizzare una grande manifestazione di protesta per far valere le rivendicazioni dei cittadini».
Parcheggi al Lido di Tarquinia: pronta la mappa
La giunta Giulivi punta sul miglioramento dei servizi. Dal Pd ancora polemiche contro le nuove aree di sosta all’ospedale
23 luglio, 2022 • 12:04