Ieri sera al Traiano è andata in scena la prima della commedia diretta e interpretata da Carlo Giuffrè: ''Questi fantasmi'', una delle più celebri commedie del grande Eduardo De Filippo. Stasera alle 21 e domani alle 17 Giuffrè e gli altri artisti interpreti di ''Questi fantasmi'' proporranno al pubblico locale questa divertente, e al contempo amara, storia di una coppia di coniugi. La commedia diretta e interpretata da Giuffrè è una coproduzione Diana Or.Is. con il teatro Stabile di Napoli. Accanto a Giuffrè si alterneranno sul palco Piero Pepe, Maria Rosaria Carli, Claudio Veneziano, Antonella Lori, Pina Perna e Francesco D'Angelo; le musiche sono di Francesco Giuffrè; le scene e i costumi invece sono opera di Aldo Terlizi. Questa piéce non solo è stata rappresentato in teatro più volte ma è stata utilizzata anche nel cinema e per la Tv. La trama è particolare: Pasquale Lojacono, sposato con una giovanissima e procace moglie, va a vivere in un bellissimo appartamento secentesco e il padroni di casa gli dà vitto e alloggio gratis con la promessa che Lojacono fa
togliere al diceria che in quella casa abitano i fantasmi. Un giorno incontrando l'amante della moglie crede di vedere il fantasma e da qui comincia tutta una serie di monologhi e di situazioni che alla fine portano Lojacono a restare con sua moglie e a ricevere regali dall'amante della moglie. Fino alla fine e anche dopo il the end resta un dubbio in tutti gli spettatori: ma i fantasmi Lojacono li vede per davvero o fa finta per continuare a ricevere regalie e mantenere il benessere per sè e per sua moglie? Anche perchè alla fine quando Lojacono riconosce che Alfredo è l'amante lo supplica di aiutarlo ancora perché lui è solo un ''miserabile senza lavoro'' e che sta perdendo anche la moglie: tutto ciò commuove Alfredo che, andando via per sempre, gli lascia una busta piena di soldi nella solita giacca. Pasquale è contento e, finalmente convinto della presenza di anime buone nella sontuosa dimora, spera nell'arrivo di un nuovo fantasma. Il pubblico del Traiano in queste due prime serate ha apprezzato molto lo spettacolo e davanti a un grande artista come Giuffrè non si può far altro che riconoscerne la sua bravura e applaudire. (Rom. Mos.)
Stasera alle 21 e domani alle 17 al Traiano: ''Questi fantasmi''
In scena il celebre Carlo Giuffrè che oltre ad interpretare il ruolo principale e anche il regista di questa famosa commedia di Eduardo De Filippo
9 marzo, 2013 • 17:06