PHOTO
S. MARINELLA - A causa del maltempo che si è registrato il 1° maggio, in questo fine settimana, verrà prorogata la Festa di Primavera presso il castello di Santa Severa.
Il lungo ponte iniziato il 25 aprile con il successo di questa festa, proseguirà, quindi, anche in questo weekend, dalle 10 alle 19, con degustazioni a tema, con un percorso guidato di assaggio di vini del territorio a cura della Strada del Vino delle terre etrusco romane, con gli aperitivi, con alcune esposizioni artigianali e con lo street food di qualità con prodotti a km zero. Proseguirà inoltre, la mostra “Castle Event” con ingresso libero, nei due piani della Sala degli Artisti con l’esposizione di opere d’arte di pittori, fotografi e scultori a cura del gallerista Andrea Cerqua di Tracciati d’arte, alla quale si aggiungeranno alcuni artisti “en plain air” che animeranno il castello con la loro arte dal vivo. Saranno aperti anche Il Museo del Castello ospitato all’interno della Rocca trecentesca, in un’area di 800 metri quadri nella quale sono raccolti alcuni dei reperti portati alla luce nel corso degli scavi svolti in contemporanea ai lavori di restauro, curati dalla Soprintendenza e dai volontari del Gruppo archeologico del territorio Cerite. Aperta per la visita anche la Torre Saracena, di forma cilindrica collegata al castello da una passerella in legno, la parte più antica della fortezza che risale al IX secolo, a 20 metri di altezza, per ammirare un panorama a picco sul mare.
Il Museo del Mare e della Navigazione Antica, con le sue sette sale e oltre cento reperti permette di avvicinarsi al mondo degli antichi marinai attraverso ricostruzioni al vero di ambienti e strumentazioni, frutto del lavoro di ricerca del Centro Studi Marittimi, in collaborazione con specialisti di università italiane ed europee. Domenica saranno disponibili, inoltre, anche le visite guidate, con due appuntamenti alle 11.30 e alle 15.
©RIPRODUZIONE RISERVATA