TOLFA - Sono piazza e via Maestre Pie ad essersi aggiudicato il primo posto del concorso ''La via più bella 2023", visto che la commissione ha voluto premiare questa area come l’angolo più fiorito e meglio decorato di quest’estate.

Il concorso la “Via più bella” ha due versioni: una estiva e una natalizia ed è nato oltre un decennio fa. A portare avanti il concorso sono i soci del direttivo del Centro anziani oggi Aps La Rocca e dal Comune, sotto l’egida Tolfacittaslow. Nei giorni scorsi la commissione ha scarpinato un paio d’ore per visitare tutto il centro storico e scegliere la via più bella e poter assegnare il titolo.

Per rendere più belle le vie il centro anziani, presieduto da Daniela Cedrani, ha anche offerto, come già avvenuto lo scorso anno, vasi di fiori ai cittadini del centro storico per aiutarli ad arredare al meglio la propria strada, vicolo o piazzetta. A giudicare le vie una giuria di esperti composta da Gigliola Aceto, Patrizia Botticelli, Fausto Massera, Monica Santoro e Cristiana Vallarino. I giurati sono stati accompagnati dalla presidente del Centro Anziani Daniela Cedrani e da Elena Rocchi, componente del direttivo de “La Rocca Aps”.

La giuria al termine del percorsi ha scelto di premiare piazza e via Maestre Pie come l’angolo più fiorito e meglio decorato di quest’estate. Lì sarà posizionata la targa 2023. La giuria ha poi assegnato due menzioni d’onore: una per via Costa Alta I cui residenti hanno piazzato alcuni arredi molto originali. L’altra per la cura negli addobbi a via delle Carceri. La bellissima via Alta anche quest'anno, come sempre, è stata riempita di fiori, è stata pulita alla perfezione e l’arredo è davvero ben curato: visto che hanno già vinto l’anno scorso e molte altre volte in passato fin dal 2013, per questa edizione è stata considerata “fuori concorso”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA