PHOTO
CIVITAVECCHIA - Tutto pronto a Civitavecchia per la Festa Patronale di San Pio X, che non è solo un evento parrocchiale, ma è l’anima viva di un intero quartiere che, ogni anno, si ritrova sotto le luci colorate della piazzetta per celebrare con entusiasmo, memoria e speranza.
A Civitavecchia, dal 18 al 24 agosto, la Parrocchia San Pio X si prepara a vivere sette giorni di emozione intensa: tra momenti di spiritualità, eventi culturali, musica dal vivo, giochi per bambini e cene condivise, tutto il quartiere è chiamato a raccolta in un grande abbraccio comunitario. Il programma, frutto di mesi di lavoro e coordinamento da parte dei collaboratori parrocchiali, è il culmine di un anno pastorale ricco e partecipato, e al contempo la spinta propulsiva per iniziare con forza il nuovo cammino 2025-2026. Il corso appena concluso ha visto protagonisti i bambini del catechismo, le attività della Caritas, i gruppi di preghiera per gli ammalati e per le vocazioni, le visite agli anziani soli, i ritiri spirituali, il pellegrinaggio giubilare e gli intensi pranzi solidali. Al centro, il progetto “Inno alla Gioia”, che ha dato vita a rappresentazioni teatrali, musical, presepi viventi e drammatizzazioni della Passione, tutte documentate in una toccante mostra fotografica. Ma questa festa non dimentica chi non c’è più. L’assenza di tanti nonni e persone care, venute a mancare nell’ultimo anno, sarà vissuta con commozione e condivisione. Il dolore si unisce alla speranza cristiana in una comunità che sa farsi famiglia, capace di prendersi per mano, anche nei momenti più difficili. Tra gli appuntamenti più attesi, il Triduo di preghiera nei giorni 18, 19 e 20 agosto alle ore 18.00, la processione del 21 agosto animata dalla Banda Ponchielli, e la Santa Messa solenne. Ogni serata si chiuderà simbolicamente con il canto del Padre Nostro, segno di unione e spiritualità condivisa. Ma la festa è anche gioia condivisa e divertimento per tutte le età.
Lunedì 18 si parte con giochi e gare per bambini, martedì 19 spazio al concerto dei Zerofobika, mercoledì 20 sarà la volta della Cena Solidale e dello spettacolo “Inno alla Gioia” curato dalla Compagnia Teatrale Excalibur con i ragazzi dell’oratorio. Il 21 agosto saliranno sul palco i June On Stage, mentre il weekend si accenderà con lo Smile Dancing, il Duo Dado, l’energia flamenca di Dario Carbonelli e la carica esplosiva dei Kiki Walks2. Evento imperdibile, domenica 24 agosto alle ore 19.00, il concerto della Fanfara della Polizia di Stato diretta dal Maestro Massimiliano Profili: un momento di straordinaria bellezza musicale che coinvolgerà tutta la città, grazie anche alla collaborazione con l’Associazione Nazionale Polizia di Stato di Civitavecchia, la Croce Rossa Italiana, la Polizia Locale e il patrocinio del Comune di Civitavecchia.
Il calendario include anche due appuntamenti convivali di forte significato comunitario: la Cena al Parco di martedì 12 agosto nel Parco di via della Polveriera – occasione per stringere legami tra vicini e portare ognuno il proprio contributo gastronomico – e la già citata Cena Solidale, in piazzetta, con finalità benefiche a favore della Caritas Parrocchiale. Ogni serata sarà arricchita dalla presenza degli stand gastronomici curati da Stefano di Raffaele, oltre a bancarelle di dolci e artigianato locale. La piazzetta, addobbata con bandiere e luci, offrirà un’atmosfera festosa, accogliente, dove ognuno potrà sentirsi parte di una grande famiglia.
Il parroco Padre Francisco Coronado Domínguez, insieme ai viceparroci Padre Guillermo Andrés Escobar Trujillo e Padre Adrián Alejandro Serrato Corpus, esprimono: "Profonda gratitudine allo staff, ai volontari, alle famiglie del catechismo, agli sponsor e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della festa". Padre Paco e gli altri confratelli rivolgono a tutti un caloroso invito: “Venite numerosi. Celebrare San Pio X è un gesto di fede, di comunità e di amore. Che il Santo Patrono interceda per tutti voi".