CERVETERI - Da sindaco a regista.
È questa una delle novità del poliedrico dinsaco di Cerveteri Alessio Pascucci da sempre amante del cinema.
Un figlio d’arte, così si può definire, data la passione trasmessagli dal padre Ezio.
Ed è proprio il cinema a unire padre e figlio insieme in un giallo dal titolo “L’ultimo teorema di Fermat”.
Ancora in fase embrionale, per il film si prevede d’eccellenzastellare. Stando infatti a quanto riportato su un articolo apparso su La Nazione, tra i protagonisti ci saranno attori del calibro di Giancarlo Giannini.
Una trama ed una sceneggiatura importante e di livello assoluto quella pensata dal Sindaco-regista Pascucci. Secondo quanto riporta l’articolo infatti, il film dovrebbe ricevere l’appoggio del Ministero della cultura proprio per la qualità del prodotto.
Tra i vari riconoscimenti già ottenuti, nel mese di dicembre il film ha ricevuto il riconoscimento di prodotto di interesse nazionale culturale, classificandosi al primo posto nella graduatoria.
«Sarà la mia opera prima – ha dichiarato Alessio Pascucci al quotidiano La Nazione - sono anche sceneggiatore: per me è una grande occasione, voglio giocarmela fino in fondo».
Le riprese per la pellicola devono ancora iniziare e non si conosce ancora la data esatta in cui cominceranno
Ma la notizia ha già lasciato a bocca aperta la città di Cerveteri.
Pascucci da sindaco a regista con il padre
11 marzo, 2016 • 17:37