ALLUMIERE - La Contrada Polveriera di Allumiere brilla al Palio di Camposano. La Contrada rossoblu, guidata dal presidente Aldo Braccini, lo scorso weekend ha partecipato per il terzo anno consecutivo al Palio di Camposano e ha chiuso al secondo posto la combattuta corsa dei somari con l’asino Scardazza e il fantino Massimiliano Virgili (detto Marchicià). I rossoblu, olre a sfiorare l’impresa nella corsa dei somari, hanno tenuto alti i colori di Allumiere sfilando con eccellenti abiti e con un bel gruppo di sbandieratori. In questi tre anni la Polveriera ha vinto un’edizione ed ha chiuso per 2 anni al secondo posto. «Siamo partiti sabato mattina alle 8:30 da Allumiere per essere giù per l’ora di pranzo dove ad attenderci c’era l’associazione ‘’Iside’’ di Camposano - spiega patron Braccini - ricevendo un’accoglienza come sempre al top. Durante il pranzo ufficiale, che si è svolto all’interno della scuola, c’è stata la presentazione di tutte le delegazioni con relativo scambio di doni. Nel pomeriggio ci siamo sistemati in albergo per poi ripresentarci alla sera nella piazza principale del paese dove, con una grande parata, sono state presentate tutte le delegazioni sul palco tra musica e luci. Alla sera poi grande festa in piazza. Dopo aver passato la domenica mattina in libertà alle 17 e’ stata l’ora della sfilata di tutte le delegazioni in costumi tradizionali». La Contrada Polveriera è stata ottimamente rappresentata da Piero e Karin, Marcello e Stefania, Arianna, Puspha, Sara e da Giovanni, nonchè dai 4 sbandieratori Claudio, Fabio, Alessandro e Valerio. La sfilata dei rossoblù è stata altamente apprezzata da quelli di Camposano e da tutte le altre delegazioni. «Intorno alle 19 - continua il presidente Braccini - e’ iniziata la tanto attesa corsa degli asini che si svolge in una via del paese. Quest’anno la pioggia caduta durante la mattinata ha reso la pista al limite dell’impraticabile. La prima e la seconda batteria le abbiamo superate senza problemi, ma ci siamo dovuti arrendere in finale alla regione Calabria la cui delegazione si è presentata alla competizione con un bel somaro guidato dal paesano Massimo Mazzarani». Con la delegazione della Polveriera era presente il presidente dell’Università Agraria di Allumiere, Pietro Vernace. I rossoblu si sono distinti in educazione, fair play e serietà rappresentando nel migliore dei modi Allumiere. Il Palio di Camposano (NA) vede la partecipazione di ben 18 delegazioni provenienti da tutta Italia e non solo: erano presenti anche le delgazioni di Marocco, Pakistan e Croazia. La regione Lazio è stata rappresentata dalla Contrada Polveriera in quanto vincitrice dell’ultima edizione del Palio di Allumiere: «Oramai sono tre anni che andiamo a Camposano e siamo diventati di casa, ma ogni anno sembra sempre la prima volta per le novità e per le nuove delegazioni che andiamo a conoscere. Purtroppo il risultato finale della corsa non ci soddisfa, ma bisogna anche fare i complimenti ai vincitori che sono stati veramente bravi. Ovviamente voglio ringraziare tutti i contradaioli che hanno partecipato ed hanno onorato al meglio l’impegno, tutte le comparse che hanno formato un bellissimo corteo e soprattutto il nostro fantino Massimo che ogni volta ci mette grinta e passione per ottenere il massimo risultato. L’unico neo è stato la totale assenza di rappresentati dell’aministrazione locale, a parte Pietro Vernace presidente dell’Università Agraria, perché in primis siamo andati in rappresentanza di Allumiere e poi perché si è persa l’ennesima occasione per poter promuovere il nostro Palio e soprattutto il nostro paese. C’è grande rammarico per tutto questo perché ci siamo sentiti completamente abbandonati».
Palio di Camposano, brilla la contrada Polveriera
Il gruppo rossoblu guidato dal presidente Aldo Braccini ha partecipato lo scorso weekend alla consueta gara dei somari
Conquistato il secondo posto con il fantino Massimiliano Virgili su Scardazza
14 maggio, 2019 • 12:59