CERVETERI - L’aeroporto militare di Furbara celebra il centenario dalla scomparsa del Cap. Pilota Mario Ugo Gordesco a cui è intitolato l’aeroporto militare sede del 17° Stormo Incursori e della 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali. Il Capitano Pilota Mario Ugo Gordesco è stato uno dei pionieri dell’aviazione: a lui sono state assegnate le medaglie d’argento e di bronzo al valor militare per imprese aviatorie e belliche compiute. È scomparso in un incidente aereo il 13 aprile 1920 sul campo di Bushir, nel Golfo Persico, durante il Raid aereo Roma–Tokio. A causa delle note restrizioni legate alla pandemia, la commemorazione è stata ritardata. Le celebrazioni, che presiedute dal Comandante del 17° Stormo Incursori, il Colonnello Andrea Esposito e dal Gen. di Brigata Riccardo Rinaldi, Comandante della 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali, inizieranno con un Alzabandiera solenne e la deposizione di una corona, presieduto dal Comandante del 17° Stormo Incursori, il Colonnello Andrea Esposito e del Gen. Brigata Riccardo Rinaldi, Comandante della 1^ Brigata Aerea Operazioni Speciali. Seguirà la deposizione di una corona e successivamente l’aviolancio degli stendardi della Bandiera di Stormo e della Bandiera nazionale. In conclusione una mostra con equipaggiamenti e pannelli storici. Alla celebrazione dell’evento è prevista la partecipazione di autorità civilie militari locali, del Comune di Cerveteri e del Comune di Arcola, paese natio di Gordesco, nonché dell’Associazione Arma Aeronautica, nel pieno rispetto delle disposizioni vigenti legate al contenimento della pandemia da covid-19. In concomitanza, per celebrare il centenario della scomparsa di Gordesco, si aprirà da oggi al 15 maggio una mostra storico documentaria. L'inaugurazione della mostra in programma per questo pomeriggio alle 16 nell'aula consiliare del Granarone.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Oggi le celebrazioni per il centenario dalla scomparsa del Cap. Pilota Gordesco
13 maggio, 2022 • 07:20