Il Liceo Linguistico Hemingway risponde con il cuore all’orrore della guerra. Gli alunni e i docenti del Liceo Linguistico Paritario Hemingway hanno aderito con estremo entusiasmo alla proposta lanciata dalla Professoressa Bellotta e approvata dal Preside Professor Luigi Casciaro. La risposta degli alunni e delle loro famiglie ha dimostrato, e dimostra ogni giorno, quanto sensibilizzare i ragazzi in merito alla situazione tra Russia e Ucraina sia importante per formare dei cittadini civili e in empatia con l’altro.

[caption id="attachment_408770" align="alignleft" width="264"] I docenti del liceo Hemingway[/caption]

Alla domanda che spesso in classe viene posta: cosa fare concretamente per chi è in difficoltà, la scuola ha saputo dare una risposta. Un dono, anche simbolico, con cui gli alunni hanno avuto piacere di essere parte di questa iniziativa. La raccolta di generi di prima necessità ha coinvolto tutte le classi del Liceo e sono stati consegnati alla chiesa Ucraina di Santa Sofia a Roma. Al momento un tir è in viaggio verso le popolazioni in difficoltà e colpite dall’escalation di violenza nel paese al confine con l’Unione Europea. Grazie ai docenti, agli alunni ma soprattutto alle famiglie, che non si sono tirate indietro davanti alla sfida della solidarietà ma hanno contribuito con il cuore.