TOLFA – Quasi mille spettatori hanno affollato ieri sera l’anfiteatro Pompilio Tagliani dove si è svolto il celebre musical “Forza venite gente”, lo spettacolo che dal 1981 annovera più di 2500 repliche in Italia e all’estero. Questo bellissimo spettacolo, che ha richiamato tantissima gente da tante parti del comprensorio, rientra nel cartellone teatrale allestito dal Comune di Tolfa con la direzione artistica di Enrico Maria Falcone. Dopo 25 anni, come ha spiegato sul palco in apertura dello spettacolo lo stesso Michele Paulicelli, autore di tutte le musiche e le canzoni di questo musical: “Dopo 25 anni non avrei mai pensato di riportare in scena Forza Venite Gente ma i giovani mi hanno convinto e hanno fortemente lavorato per realizzare quest’edizione e devo dire che sono molto orgoglioso perché ancora una volta i giovani dimostrano che hanno voglia di fare bisogna dargli tempo e spazio. Tornare qui è un tuffo al cuore perché noi portammo una tappa del nostro spettacolo storico di Forza Venite Gente il 19 agosto del 1984 e oggi dopo 29 anni siamo di nuovo qui”. Ancora una volta i bellissimi brani di questo spettacolo che rivisita la figura di San Francesco (personaggio che per anni fu interpretato dallo stesso Paulicelli) hanno entusiasmato il pubblico di fan di questo musical che non smette di essere uno dei più amati in assoluto. L’edizione 2013 di ‘‘Forza Venite Gente’’ andata in scena ieri sera a Tolfa è la stessa scritta da Mario Castellacci, Piero Castellacci e Piero Palumbo; con le liriche di Mario Castellacci, Renato Biagioli e le musiche di Michele Paulicelli, Giancarlo De Matteis, Gianpaolo Belardinelli, ma ha visto protagonisti tanti giovanissimi artisti che hanno portato non solo le loro competenze artistiche ma anche il cuore e questa ha reso la visione del musical ancora più apprezzabile. Si sono alternati sul palco oltre a Roberto D'Alessandro anche Isabella Alfano, Luca Di Zopito, Rachele Giannini, Massimiliano Lombardi, Davide Marra, Antonio Melissa, Arianna Milani, Giovanni Neglia, Anna Pieretto, Jessica Ripani, Giuseppe Scoglio, Erika Puddu, Vanessa Bonafede, Federica Cacciamani, Micol Cinquepalmi, Paola D'Uva, Maria Luisa D'Avella, Maria Laura Galviati, Claudia Greco, Caleb Maestri, Alina Person, Luis Edoardo Pignattelli, Giannico Soleti, Edoardo Stefanin, Valeria Trezza, Andrea Vivian.
Unica nota stonata i problemi con i microfoni che hanno avuto degli ''inceppamenti’’; il povero attore che interpretava San Francesco è stato il più penalizzato ma non si è perso d’animo e ha continuato a cantare tra gli applausi del pubblico. “Questo – ha spiegato l’attore Roberto D’Alessandro che ha interpretato Pietro Bernardone, padre di San Francesco – è uno spettacolo live e sono problemi che possono capitare”. Bravissimi gli attori che hanno interpretato San Francesco, il sultano, il lupo e il diavolo; brave anche le ragazze. Grazie al laboratorio teatrale di Paulicelli presso il teatro Gassman fanno parte del cast di Forza Venite Gente Giuseppe Scoglio che ha ottimamente interpretato il capo crociato e Rachele Gianni che ha invece vestito alla perfezione i panni della Cenciosa. Roberto D’Alessandro, che ha interpretato il papà di San Francesco, è stato bravissimo, ma chi ha visto Forza Venite Gente originale non può dimenticare Spaccesi che, in dialetto umbro, rendeva alla perfezione l’immagine del padre. A fine spettacolo scrosci di applausi hanno salutato gli artisti e Michele Paulicelli ha ringraziato il pubblico per il calore e poi ha omaggiato il pubblico cantando la ‘‘Preghiera Semplice’’, brano che doveva essere il finale di Forza Venite Gente ma lui ma Paulicelli e Castellacci scelsero il ‘‘Laudato sii’’. Soddisfatto il sindaco Luigi Landi che ha ricordato: “L’8 giugno scorso quando ci siamo incontrati con Paulicelli è stata forte l’empatia e ho capito che questo spettacolo oggi come nel 1984 avrebbe entusiasmato il pubblico. Sono felice sia per il gran numero di persone che sono venute ma anche per il forte messaggio che è stato lanciato attraverso questo musical”. (Rom. Mos.)
Ieri, come nell'84, ''Forza Venite Gente'' ha entusiasmato il pubblico
25 agosto, 2013 • 10:32