PHOTO
CIVITAVECCHIA – La Compagnia Teatrale Articomio del Granari Off di Civitavecchia sta raccogliendo meritati applausi con lo spettacolo "Catrina", un'emozionante e profonda celebrazione messicana del Día de Muertos (Giorno dei Morti). Lo spettacolo, nato lo scorso anno, si è rivelato un successo toccante e significativo, riuscendo a stabilire un dialogo unico e commovente con il pubblico italiano su un tema universale come quello della morte.
Per il secondo anno consecutivo, "Catrina" si esibisce al Granari Off di Civitavecchia, ottenendo ancora una volta un super sold out. Lo spettacolo scritto a 4 mani, è frutto dell'ingegno e della collaborazione tra la messicana Mafer Sandoval, originaria di Città del Messico, e l'italiana, nonché civitavecchiese Federica Mola, che ha curato anche la regia. L'idea di Sandoval nasce dal desiderio di far conoscere più a fondo in Italia la ricca e colorata tradizione del Día de Muertos, che in Messico non è soltanto giorno di lutto, ma una festa per onorare e ricordare i propri cari defunti.
«Anche se è una tradizione messicana, la morte è un tema che riguarda tutti» ha sottolineato l'autrice Mafer Sandoval.
Questo approccio ha colpito profondamente il pubblico italiano, che ha espresso grande commozione e riflessione sulla prospettiva che questa tradizione offre, andando oltre i confini culturali. L'universalità del tema e la brillante messa in scena della compagnia e di tutto il cast (Chiara Pitocchi - Simone Fantozzi - Maria Luisa Russo - Giulia Sgricia - Raffaele Borgi - Mafer Sandoval) ha trasformato il palco in un luogo di incontro tra la vita e la memoria, un vero e proprio ponte interculturale che grazie alla loro intensità e passione, ha saputo trasmettere emozioni uniche che hanno reso la narrazione vivida e toccante.
Un ringraziamento speciale va proprio al pubblico di Civitavecchia che, riempiendo ancora una volta il teatro ha dimostrato un affetto e un supporto incredibili, rendendo la messa in scena un evento cittadino. Articomio desidera esprimere la sua enorme gratitudine e sostegno che hanno voluto assistere allo spettacolo, riconoscendo il valore culturale e sociale dell'iniziativa e consolidando il legame tra l'arte e l'amministrazione cittadina.
«Il successo di "Catrina" raggiunge quest'anno un traguardo storico e di altissimo valore simbolico, poiché lo spettacolo sarà rappresentato all'interno dell'Ambasciata del Messico in Italia a Roma, il prossimo 21 novembre – hanno spiegato – questa esibizione segna un primato: "Catrina" sarà il primo spettacolo teatrale in assoluto a essere esibito all'interno di un'istituzione di governo messicana sul territorio italiano. Non si tratta solo di una grande occasione per la Compagnia Articomio, ma anche un motivo di grande orgoglio, portando in alto il nome della realtà artistica locale Civitavecchiese a livello internazionale. Il Granari Off e la Compagnia Articomio dimostrano così come l'arte e il teatro possano essere veicoli potenti di scambio culturale e di riflessione universale, superando ogni barriera e celebrando la vita, persino nel ricordo della morte. Un inno alla vita e alla memoria che da Civitavecchia risuona fino a Roma, nel cuore della cultura messicana in Italia».



