di FRANCESCO BALDINI
CIVITAVECCHIA - Il reparto ordinario di chirurgia vascolare si trova presso ortopedia, dove vengono effettuati i ricoveri ordinari, e presso la week surgery. Il responsabile dell’unità operativa semplice dipartimentale di chirurgia vascolare esercita la propria attività clinica nell’ambito di ricoveri ordinari, week surgery e dary surgery (mercoledì mattina).
Attività clinica: viene esercitata nell’ambito di artereopatie di distretti carotideo, aortico e delle estremità. Inoltre vengono eseguiti interventi chirurgici rivolti a flebopatie (varici).
Ambulatori: tutti i servizi, per gli utenti esterni, sono prenotabili tramite il servizio Cup. Le visite specialistiche vengono effettuate il mercoledì. Inoltre vengono effettuate la diagnostica ecocolordoppler (anche presso gli ambulatori Asl dalla specialista angiologa Antonella Inglese) per i pazienti ricoverati o per quelli del pronto soccorso, le consulenze specialistiche.
Attività chirurgica: viene effettuata il martedì e vengono espletati interventi specialmente in ambito della chirurgia arteriosa per patologie come la stenosi carotidea, gli aneurismi dell’aorta addominale e patologie ostruttive periferiche, sia con tecnologia Open che endovascolare.
Lo "staff" del reparto è composto dal responsabile Roberto Antonelli, Gioacchino Alessandro Giordano (pianta stabile) e Gennaro De Vivo (presente solo nei giorni di sala operatoria).
"Tra le innovazioni in campo clinico - hanno spiegato - si sta mettendo a punto la terapia con cellule staminali per la cura delle arteriopatie periferiche in pazienti non altrimenti operabili. Mentre in campo diagnostico - hanno aggiunto - si sta sviluppando la possibilità di effettuare l’arteriografia con Co2, che non presenta effetti collaterali sul versante nefrologico o su pazienti con diatesi allergica".
Il personale infermieristico utilizzato è quello pluri disciplinare della week surgery, mentre presso ortopedia ci sono 4 posti letti con il personale infermieristico dedicato al reparto di chirurgia vascolare. Per le procedure d’urgenza è possibile avvalersi della collaborazione del reparto di chirurgia generale.
"Per tutte le patologie - hanno aggiunto Antonelli, Giordano e De Vivo - l’ospedale è in grado di assolvere alle proprie funzioni in regime elettivo".