TOLFA - Alice Paba è la ''The Voice 2016''. Nella finale del popolare reality show dedicato ai talenti musicali la poliedrica cantante di Tolfa, nel team di Dolcenera, con il 50,19% dei voti ha vinto la quarta edizione di "The Voice of Italy". Alice si è imposta dopo una lunghissima finale, che ha visto anche un duello di altissima levatura tra lei e l'altro finalista Charles Kablan; terzo classificato Elya per il team Pezzali; quarta Tanya Borgese per il team di Raffaella Carrà.
Confermate dunque le premesse della vigilia, visto che i due concorrenti giunti alla battaglia finale erano effettivamente coloro che sembravano dotati delle maggiori qualità. Alice ha sbaragliato la concorrenza e si è laureata campionessa con il favore del pubblico che ha scelto la sua nuova beniamina e con la soddisfazione di essere piaciuta a critici e giornalisti che hanno ricosciuto in lei un vero e proprio talento. Durante la finale Alice ha presentato il suo inedito ''Parlerò d'amor''. Come premio per questa vittoria un contratto discografico von la Universal.
Alice (come l'altro finalista Elya Zambolin) è un volto già noto perché ha fatto parte della classe di Amici della scorsa edizione ma non ebbe accesso al serale in quanto i professori spiegarono che era entrata nel programma troppo tardi rispetto ai compagni. A The Voice of Italy Alice, invece, scelta da subito da Dolcenera ha iniziato ad un grande percorso che l’ha portata in finale conquistando tutti cantando brsni evergreen a suo modo. Tutti i critici hanno sottolineato come sia una cantante particolare e molto espressiva. Alice è una delle poche donne cantautrici che ci sono in Italia e a 19 anni, nonostante la sua giovane età, ha già mostrato una grande maturità musicale. Suona la chitarra, strumento che ha imparato a suonare da autodidatta quando frequentava la scuola media e con la sua voce incanta. Studia canto da quando aveva 8 anni; per 7 anni ha studiato sotto la guida del maestro di canto e popolare cantante Max Petronilli nella scuola di musica Verdi e negli ultimi anni è stata allieva del maestro Adriano Scappini all’interno dell’associazione Amici della Musica di Allumiere.
La sua prima canzone l’ha cantata in chiesa durante un concerto degli Scout a cui apparteneva. Ha già scritto 11 pezzi inediti registrati alla Siae. Ha un duo con un chitarrista e canta in un gruppo rock gli ‘‘Alice in the world’’.
Il teatro Claudio ieri sera non è riuscito a contenere tutti gli amici di Alice Paba accorsi per assistere alla finale dal megaschermo del Claudio, grazie all'organizzazione della Pro Loco. Alice fin dai provini e dalle selezioni ha sempre parlato del suo paese e ora è riuscita a far parlare di Tolfa in tutta Italia. Col suo talento, ma anche con la sua dolcezza e spontaneità, quel suo essere originale e unica e la sua effervescenza ha colpito tutti infatti ha ricevuto tantissimi voti e in tutti i social si parla di lei.
"Il primo grande concerto da solista lo ricordiamo ad otto anni proprio da lupetta - spiega Velia Ceccarelli, capo scout Tolfa - dieci anni di scoutismo l'hanno formata, determinata e ogni giorno diventa migliore. Siamo fieri di lei, è stata fantastica".
"I suoi primi passi nella musica li ha compiuti nella nostra scuola; è sempre stata un grande talento fin da piccola. Dolcenera le ha fatto aprire le ali ed alzare in volo il suo fuoco e la sua anima sul palco. Il nostro miglior augurio è di non smettere mai di avere coraggio di seguire il suo talento. Chi veramente ci capisce, la capisce. Tolfa è orgogliosa di te". Orgoglioso ed emozionato il maestro direttore del complesso strumentale degli Amici della Musica: "Alice è stata grandiosa. Fin dall'inizio dei live avevamo detto che se la sarebbero giocata lei e Charles e così è stato. Anche in Italia ogni tanto vince il più bravo. È stata la vittoria della sua voce innanzitutto e poi del suo carattere a tratti così un po' folle. Ci siamo sentiti spesso in questi giorni ed ogni volta era sempre più carica. In questa edizione è andata in crescendo fino alla vittoria finale. Grandi meriti a Dolcenera che ha capito anche il suo carattere e l'ha saputa valorizzare scegliendo sempre pezzi difficili e di diversa interpretazione. Alice la conosciamo bene ormai da 5 anni ed eègiusto rendere merito al nostro professor Adriano Scappini che la segue passo passo, ci sta lavorando sodo sulla tecnica della respirazione, sulla voce e soprattutto sul diaframma e i risultati si stanno vedendo tutti. In questi ultimi anni oltre a vincere qualche concorso minore Alice ha partecipato ad Amici dove, a mio parere, è arrivata un po' immatura ed ha pagato lo scotto con la grande tv. Stiamo già lavorando per il suo futuro, siamo orgogliosi di lei e ce la teniamo ben stretta".
(Rom. Mos.)