sabato 04 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 18:08
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Salute
    Salute
    Pubblicato il 23 Dicembre 2022
    Pubblicato il 23 Dicembre 2022

    I dati raccolti dal Dipartimento di salute mentale della Asl Roma 4 diretto dalla dottoressa Celozzi sono allarmanti Disagi psichici, territorio sotto stress

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Cresce il malessere soprattutto tra i più giovani. In aumento anche i disturbi del comportamento

    Disagi psichici, territorio sotto stress


    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Segnali preoccupanti per la salute psicologica della popolazione mondiale, confermati da quanto si registra nel territorio di competenza del Servizio di salute mentale della Asl Roma 4. Si registrano una generale sofferenza e un forte stress legato al periodo di grande incertezza tra pandemia, guerra, cari energia e una mancanza di valori-percorsi di crescita personale adeguati.

    Come spiega il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl Roma 4 Carola Celozzi «viviamo una condizione psico-sociale di particolare criticità. In generale il covid ci ha regalato un’immagine di fragilità psichica e sociale a cui non eravamo abituati. Questo si collega, poi, alla precarietà del lavoro, alla mancanza di ideologie e valori, all’imporsi di movimenti culturali massimizzati dalla rete senza crescita dei singoli. Ciò ha creato reazioni scomposte molto spostate verso l’ossessione sul corpo e sull’immagine esteriore». La paura che questa serie di input ci ha trasmesso sta amplificando il ruolo di variabili quali la mancanza di figure di riferimento per la popolazione giovanile.

    «Una società “liquida” – prosegue Celozzi – rende liquidi i confini identitari e si cercano riferimenti e pseudo certezze imposti da modelli globali». Si pensi ad esempio alle figure dei vari influencer o life coach online che, nel gioco delle parti, esercitano condizionamenti incisivi sulle persone che non hanno solidità interna, nell’illusione di poter fornire certezze apodittiche. «Tutto questo – sottolinea – incide soprattutto sulla fascia dell’età adolescenziale-giovane adulta di cui ci dovremmo occupare maggiormente».

    I DATI – Nel 2020 c’è stato un calo di richieste, hanno influito vari fattori come ad esempio l’isolamento, «proprio mentre il movimento di sofferenza – prosegue il direttore del Dsm – iniziava a dilagare. I Servizi di salute mentale non hanno mai chiuso ma le persone erano spinte all’isolamento anche rispetto alla possibilità di fonti di aiuto. Poi nel 2021 come ci aspettavamo è esploso il malessere psichico. Nel 2021 abbiamo assistito al picco dell’incidenza che ora si è stabilizzato ma comunque con un trend in aumento».

    Nel 2021 c’è stato un aumento delle nuove richieste per quanto riguarda la popolazione generale del 50% seguito da un ulteriore 20% nel 2022. Il dato allarmante è che nella fascia di età 18-24 anni le nuove richieste corrispondono ad un aumento del 122% con un +50% delle persone prese in carico.

    Numeri molto alti che forniscono un dato della grande richiesta di aiuto. «Da un lato – ha continuato Celozzi – siamo contenti che sia stata superata la paura di rivolgersi ai nostri servizi. Che i ragazzi stiano riuscendo a chiedere aiuto è importante e ci dà il senso che i nostri progetti e inostri appelli stiano funzionando». Progetti come lo sportello giovani, «iniziativa parallela rivolta a coloro che hanno più timore a rivolgersi ad un determinato servizio». Il dato che è emerso su tutto il territorio nazionale è che le patologie come i disturbi dell’umore e della personalità sono in aumento. Crescono anche le psicosi collegate all’uso di sostanze, anche questo legato al malessere in aumento.

    «Ad esempio – evidenzia Celozzi – c’è un pericoloso sentimento di onnipotenza o almeno di autoreferenzialità nel cercare di far fronte al malessere, una compensazione che non può che fallire. Oppure assistiamo ad un’amplificazione dell’ossessione del corpo e dell’immagine che porta a destabilizzare e può condurre anche a disturbi dell’umore e del comportamento alimentare. I DCA, come maggiormente noti, rappresentano infatti altre patologie in aumento ormai spesso in età precoce«.

    D’altro canto c’è poi «una banalizzazione delle relazioni, si tende molto di più all’usa e getta affettivo e sessuale. Tutto non fa altro che aumentare l’inappagamento esistenziale. Sperimentare sostanze, ormai reperibili con estrema facilità, o allontanarsi da percorsi equilibrati di crescita personale ed emotiva, a causa di tutto quanto detto, diventa un rischio consistente. Si dovrebbe meglio comprendere l’importanza dell’accedere a percorsi di crescita e di regolazione emotiva, per acquisire strumenti adeguati. Adeguati a gestire le criticità dell’esistenza, a maggior ragione in presenza di un disagio psichico importante. Come Asl – conclude Celozzi – possiamo fornire competenze specifiche fin dalla prima valutazione. Non esitate a contattarci». Tutti gli strumenti messi in campo dalla Asl Roma 4 e i vari contatti sono disponibili sul sito dell’azienda.

    Disagi psichici, territorio sotto stress (Il direttore del Dipartimento di salute mentale della Asl Roma 4 Carola Celozzi)

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17
    Sanità

    Drive-in di Fiumaretta, da domani aperto fino alle 17


    CIVITAVECCHIA - Cambiano gli orari del drive-in della Asl Roam 4 di Fiumaretta. Da domani la struttu...

    Pubblicato il 21 Aprile 2022


    ULTIME NEWS
    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti
    Sport

    Pallavolo, la 3epc dura solo un’ora e sette minuti


    Stop preventivabile per le rossoblu: vince Empoli per 3-0...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata
    Salute

    L’Inconnue de la Seine, quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata


    GIOVANNI GHIRGA CIVITAVECCHIA - Quanti medici, infermieri e altri l’hanno baciata! Nessuno cono...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole
    Sport

    Pallanuoto, Nc: niente di nuovo sotto il sole


    Troppo forte il Vis Nova di Calcaterra e Checchini: finisce 12-2...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”
    Società

    Il vescovo Ruzza: ”Accogliere chi è solo per difendere la vita”


    CIVITAVECCHIA - «Da moltissimi anni i cristiani che vivono in Italia si impegnano per difendere la ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt
    Cronaca

    Ciclista investito sulla Settevene Palo: traffico in tilt


    LADISPOLI - Brutto incidente nella tarda mattinata sulla Settevene Palo, a Cerveteri. Un ciclista, p...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023

    I parcheggi dei malati vanno ai primari
    Cronaca

    I parcheggi dei malati vanno ai primari


    Stalli riservati anche alla direzione sanitaria dove una volta sostavano oncologici e dializzati ...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0