sabato 28 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 15:35
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022
    Pubblicato il 6 Dicembre 2022

    Dimensionamento scolastico, via libera dalla Provincia di Viterbo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Un Risiko che “premia” Bassano Romano e accorpa Nepi a Ronciglione

    Dimensionamento scolastico, via libera dalla Provincia di Viterbo

    A Civita Castellana nuovi indirizzi: robotica e automazione, a Bagnoregio l’alberghiero

    Condividi

    Annamaria Lupi

    Con il fenomeno della denatalità che morde, anche la Tuscia deve tenere conto dell’impatto che la problematica ha sul sistema scuola. La Provincia ha quindi messo mano al piano di dimensionamento scolastico cercando, con gli accorpamenti, di ledere il meno possibile l’esistenza di alcuni istituti. A seguito della richiesta di distacco di Bassano Romano dal liceo Meucci di Ronciglione per creare una propria presidenza, Nepi ha proposto l’accorpamento della sede distaccata del Midossi all’istituto ronciglionese per evitare il sottodimensionamento, in termini di numeri di studenti, di quest’ultimo. Come spiegato da Eugenio Stelliferi, delegato al dimensionamento scolastico, «Bassano Romano avendo 929 iscritti ha richiesto l’autonomia scolastica con il distacco da Ronciglione».

    Ma per evitare che Ronciglione sia appunto dimensionata «abbiamo deciso di licenziare favorevolmente una nuova scuola a Bassano e accorpare il linguistico-scientifico Midossi di Nepi al Meucci di Ronciglione». Un vero e proprio Risiko poco gradito a Civita Castellana. Il sindaco Luca Giampieri, pur ritenendo legittima la richiesta di autonomia di Bassano Romano, rivendica che il Midossi di Nepi è nato come concessione di sede distaccata del civitonico Colasanti. E vorrebbe, vista la rivoluzione in atto, riavere a Civita Castellana l’indirizzo linguistico. L’emendamento, a firma Giampieri e Antonio Porri, finalizzato a mantenere lo status quo è stato bocciato dal consiglio provinciale. Con solo due voti contrari, è stato approvato il piano di dimensionamento scolastico proposto da Stelliferi.

    Piano che vede Civita Castellana dotarsi di due nuovi indirizzi: Robotica e Automazione. «Moduli attivati e decodificati – spiega Stelliferi – in base anche alle istanze arrivate dal mondo del lavoro e che potranno dare maggiore impulso al settore ceramico». Novità anche a Bagnoregio, dove lo storico istituto agrario Fratelli Agosti ha chiesto un nuovo indirizzo: l’alberghiero. Secondo le linee guida della Regione per tale indirizzo sono richiesti requisiti specifici e una serie di strutture. Problemi che sembra possano essere superati, il Comune infatti ha messo a disposizione una struttura che possiede tutti i requisiti previsti. L’idea, inoltre, sarebbe quella di realizzare un convitto per ospitare gli studenti.

    «La provincia di Viterbo è l’unica ad esserne sprovvista, finora la Regione non lo ha mai concesso» osserva Stelliferi. Per quanto concerne l’area di Vetralla, dove insistono due istituti comprensivi che hanno chiesto un diverso collocamento, il delegato osserva che «essendo punto di riferimento per diversi paesi – Blera, Villa San Giovanni, Barbarano, Tre Croci, Monte Romano – è stato chiesto ai sindaci di soprassedere per rivedere la situazione il prossimo anno. Monte Romano, ad esempio, potrebbe essere accorpato a Tarquinia». Il presidente Alessandro Romoli pone l’accento sulle conseguenze della denatalità. «Nel giro dei prossimi anni si rischia di perdere il 20-30% di scuole non solo nei piccoli Comuni ma da quelli da 5000 abitanti in giù. Una perdita che andrebbe anche a incidere sulla scelta abitativa dei nuclei familiari».


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Stendhal all’evento della Perla “Prodotti in Piazza”
    Scuola e Università

    Stendhal all’evento della Perla “Prodotti in Piazza”


    S.MARINELLA-CIVITAVECCHIA - Anche l’Istituto Stendhal ha voluto essere presente alla manifesta...

    Pubblicato il 29 Giugno 2020

    Talete, Profili: «Pronto ad andare in Procura»
    Amministrazione

    Talete, Profili: «Pronto ad andare in Procura»


    Il sindaco di Bagnoregio: «Ci commissariano e la società, a rischio fallimento, non ci prende in c...

    Pubblicato il 7 Ottobre 2022


    ULTIME NEWS
    Sant’Antonio Abate:
 


in tanti alle celebrazioni
    Cronaca

    Sant’Antonio Abate: in tanti alle celebrazioni


    Lo rende noto la parrocchia di Caprarola: «Grande attenzione da parte della comunità» ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi
    Il giovane attaccante della Nc Civitavecchia Luca Pagliarini, autore di tre gol - Foto Perticara
    Sport

    Pallanuoto, un pareggio diverso per la Nc: ma sono due punti persi


    Finisce 7-7 la gara dell'orario di pranzo contro la Waterpolo Palermo...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98
    Necrologi

    MARIA CIVITA DI PRETE ved. DI PRETE di anni 98


    ......

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente
    Società

    Radioamatori, anche quest’anno Ari organizza il corso di preparazione per la Patente


    CIVITAVECCHIA - Le sezioni di Civitavecchia e alto Lazio dell' Associazione radioamatori italiani, A...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”
    Amministrazione

    Università agraria, Marino: ”Tutto illegittimo, lo dice la Regione esponendo le motivazioni”


    CIVITAVECCHIA - "Con nota del 26 gennaio avente oggetto"Piano di Gestione ed Assestamento Forestale ...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola
    Politica

    Polo progressista, centouno docenti per far sentire la voce della scuola


    CIVITAVECCHIA - Sono centouno i docenti del territorio che sostengono la candidatura del preside del...

    Pubblicato il 28 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0