giovedì 26 Gennaio 2023 - Aggiornato alle 20:25
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Energia e ambiente
    Energia e ambiente
    Pubblicato il 30 Novembre 2022
    Pubblicato il 30 Novembre 2022

    La novità annunciata nel corso dell’incontro sulle comunità energetiche Tirreno Power, annunciato l’impianto fotovoltaico da 1MW a fianco della Centrale

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Tirreno Power, annunciato l’impianto  fotovoltaico da 1MW a fianco della Centrale

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Importanti novità per Civitavecchia nel corso dell’incontro sulle comunità energetiche organizzato da Tirreno Power di ieri: annunciata la nascita di un impianto fotovoltaico da 1MW a fianco della Centrale.

    “Il ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica crede moltissimo nelle soluzioni di autoconsumo. Faremo un decreto quinquennale che prevede l’installazione di una potenza di 5 GW nei prossimi otto anni”. Lo ha detto ieri sera Barbara Clementi, direttore Divisione energie rinnovabili del Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

    Lunedì scorso, il Ministero aveva annunciato una consultazione tra tutte le parti interessate per condividere le logiche della nuova regolamentazione che andrà a definire le modalità attuative delle comunità energetiche rinnovabili, consultazione che si chiuderà il 12 dicembre.

    L’incontro che si è svolto ieri sera fa parte del ciclo “Dialoghi sull’energia” che periodicamente mette allo stesso tavolo i protagonisti coinvolti nel processo di transizione energetica.

    Il direttore generale di Tirreno Power, Fabrizio Allegra, ha sottolineato che “gli operatori chiedono semplicità. Ben venga questa consultazione che deve fare uscire delle norme facili da applicare per le comunità energetiche. La semplicità permette di superare anche lo scetticismo nello sviluppo dei progetti ed è di per sé un acceleratore che deve essere però supportato dagli enti locali e dalle Regioni”.

    Una necessità, quella della semplificazione normativa, condivisa anche dall’On. Luca Pastorino, membro della Commissione trasporti della Camera e sindaco di Bogliasco: “L’obiettivo di semplificazione in questa Legislatura è giusto e corretto. Bisogna però andare oltre i modelli del passato e compiere scelte, talvolta coraggiose. Ogni anno viene pubblicato il catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi che in Italia valgono 18 miliardi di euro, mentre bisognerebbe privilegiare i sussidi destinati alle energie rinnovabili”.

    Enrico Erulo, direttore corporate affairs di Tirreno Power, ha annunciato la nascita di due impianti fotovoltaici da 1 MW ciascuno a Vado Ligure-Quiliano (SV) e Civitavecchia, sviluppati all’interno dei siti della Società, con l’obiettivo di dar vita a comunità energetiche destinate a dare energia a piccole e medie imprese, cittadini e istituzioni locali. “Nel sito di Vado Ligure, gli impianti fotovoltaici saranno distribuiti su 8 mila metri quadrati e produrranno l’equivalente di energia per circa 400 famiglie” ha detto Erulo, sottolineando la continua evoluzione che stanno avendo i siti produttivi di Tirreno Power nell’ambito di un processo di trasformazione energetica e industriale.

    Il “Dialogo” ha posto la Liguria al centro del fenomeno virtuoso delle comunità energetiche. Sono intervenuti ricercatori dell’Università di Genova che hanno illustrato i progetti dell’ateneo in questo settore: “Abbiamo sviluppato piattaforme per controllare i consumi e la produzione. Obiettivo la semplificazione, per consentire agli utenti finali di vedere in modo intuitivo i propri consumi e quanto si produce” ha detto Federico Silvestro vice direttore del Dipartimento di ingegneria.

    “Le comunità energetiche rinnovabili sono un ottimo strumento per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione che abbiamo fissato – ha aggiunto Barbara Clementi – La generazione distribuita rappresenta il cambiamento dalla logica di produzione degli anni Novanta: si passa dalle grandi centrali, dalle quali partiva tutta la distribuzione dell’energia, a tanti piccoli punti di produzione sul territorio. Le comunità energetiche trasformano cittadini e imprese in prosumer, produttori-consumatori che saranno i veri attori della decarbonizzazione futura”.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Tirreno Power, proroga dei pagamenti anticipati per aiutare l’economia del territorio
    Notizie dalle aziende

    Tirreno Power, proroga dei pagamenti anticipati per aiutare l’economia del territorio


    LUCA LUPI CIVITAVECCHIA - Tirreno Power ha deciso di prorogare l’iniziativa che consente di ant...

    Pubblicato il 30 Ottobre 2020

    Tirreno Power dona strumentazione ai laboratori dell’Isis “Calamatta”
    Scuola e Università

    Tirreno Power dona strumentazione ai laboratori dell’Isis “Calamatta”


    CIVITAVECCHIA - Tirreno Power ha ceduto all’Istituto di Istruzione Superiore “Luigi Calamatta”...

    Pubblicato il 20 Novembre 2020

    Tvs, Attig al Sindaco: ”Faccia dismettere il quarto gruppo come previsto da Moscherini nel 2010”
    Politica

    Tvs, Attig al Sindaco: ”Faccia dismettere il quarto gruppo come previsto da Moscherini nel 2010”


    CIVITAVECCHIA - “L'imbarazzante invito di visita al 4 gruppo di Terreno power, che il sindaco ha a...

    Pubblicato il 16 Marzo 2021

    Tirreno Power: ”Non ci sono le condizioni per costruire i nuovi impianti a gas”
    Cronaca

    Tirreno Power: ”Non ci sono le condizioni per costruire i nuovi impianti a gas”


    CIVITAVECCHIA - "Il Consiglio di amministrazione di Tirreno Power ha valutato che non sussistono le ...

    Pubblicato il 17 Maggio 2021

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”
    Amministrazione

    Confcommercio: “La riduzione della Tari del 15% non è sufficiente”


    Tra le varie misure un aumento gratuito del 30% del suolo pubblico già occupato e autorizzato...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Revolution promossa in serie B
    Sport

    Revolution promossa in serie B


    Nessuna beffa per la Revolution Litorale IN Volley. La squadra del Consorzio della presidente Vivian...

    Pubblicato il 12 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Politica

    «Giorno della memoria, ecco l’incoerenza di due amministrazioni comunali»


    I circoli del Pd di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano l’operato di Landi e Bentivoglio
    TOLFA - ALLUMIERE - I circoli del PD di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano le amministrazioni comunali di Tolfa e Allumiere. «Lunedì al Teatro Claudio è stata organizzata dalle ammin...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Società

    Re carnevale arriva anche a Santa Severa nord


    Appuntamento per domenica 5 febbraio a partire dalle 15: previsti spettacoli e sfilata delle maschere
    TOLFA - Dopo l'apertura a Tolfa del carnevale con tanto di parata e di musica, la giunta Bentivoglio ha pensato di portare il carnevale anche nella frazione di Santa Severa Nord. Domenica 5 febbraio nella frazione è in programma una grande festa co...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    A Tolfa arriva il Baskin
    Società

    A Tolfa arriva il Baskin


    Presentato il nuovo progetto proposto dalla società Asd Monti della Tolfa Basket ...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Isola ecologica Santa Marinella, tutto confermato: partono i lavori di messa in sicurezza
    Amministrazione

    Isola ecologica Santa Marinella, tutto confermato: partono i lavori di messa in sicurezza


    Mantenuti gli impegni assunti dalla Gesam nei confronti dell’amministrazione comunale e dei sindac...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Comitato 10 febbraio: «Giorno del Ricordo, e ancora niente parco dedicato a Norma Cossetto»
    Politica

    Comitato 10 febbraio: «Giorno del Ricordo, e ancora niente parco dedicato a Norma Cossetto»


    SANTA MARINELLA – Il Comitato 10 Febbraio, protesta nei confronti dell’amministrazione comunale,...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Tidei replica alla presidente Abbatiello: «Siamo i primi  ad aver assegnato case»
    Politica

    Tidei replica alla presidente Abbatiello: «Siamo i primi ad aver assegnato case»


    SANTA MARINELLA – Era inevitabile che la provocazione esternata dalla presidente del Comitato per ...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0