giovedì 09 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 10:34
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Enogastronomia
    Enogastronomia
    Pubblicato il 29 Novembre 2022
    Pubblicato il 29 Novembre 2022

    Quelli del martedì... Alla scoperta delle cucine regionali

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Alla scoperta delle cucine regionali

    Enogastronomia, Quelli del Martedì sono tornati a Roma. Sul quotidiano La Provincia

    Condividi

    ROMA – A differenza di altre cucine tipiche per origine dei ristoratori e/o degli chef tipo toscani o siciliani, a Roma i marchigiani non sono in molti, anzi!, seppur tutti di più che discreta qualità.

    Da quasi un lustro, nel cuore del quartiere Prati, un giovane chef, ma anche proprietario del locale, Federico Delmonte, vi accoglierà in uno spazio confortevole, seppur minimal, con cucina a vista. Dato anche il nome del locale, “Acciuga”, il menù è a base di mare e varia a seconda del pesce, sempre freschissimo, che Federico trova o che i fornitori gli portano.Noi abbiamo cominciato con il crudo, non banale; lo chef ci mette “del suo marchigiano”, lasciando però inalterato il sapore del pesce.

    Ma per chi non ama il crudo c’è lo scottato.

    Fra i primi meritano attenzione le linguine cotte al sugo di brodetto alla fanese, ma anche i quadrucci al sugo di lupini rossi.

    Tra i secondi, se avete la pazienza di aspettare la cottura (20/30 minuti), consigliamo il brodetto alla fanese, altrimenti il pescato del giorno, quello che Federico avrà trovato, cotto sapientemente o anche fritto.

    Ai dolci non siamo arrivati, avevamo mangiato troppo. Cantina corta ma con belle presenze e tanta attenzione alle marche, consigliamo il “mai sentito”, un frizzante nato da uve di verdicchio. Servizio attento e gentile, con lo chef che viene spesso ai tavoli.

    Il conto? Mangiate pesce fresco…, ma uscite soddisfatti.

    Acciuga, Via Vodice, 25a, Roma

    Mez

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Sapori sardi a Civitavecchia
    Enogastronomia

    Sapori sardi a Civitavecchia


    Sul quotidiano La Provincia in edicola o in edizione digitale...

    Pubblicato il 3 Ottobre 2022

    Ai Piani, sapori sardi a Roma
    Enogastronomia

    Ai Piani, sapori sardi a Roma


    Quelli del Martedì si sono spostati a Roma, al ristorante Ai Piani. La recensione di questa settima...

    Pubblicato il 10 Ottobre 2022

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno
    Società

    Un’altra bella novità nella Perla del Tirreno


    Enogastronomia, quelli del martedì tornano a Santa Marinella. La recensione sul quotidiano La Provi...

    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Da ”Namo”, mangiamolo strano…
    La rosa di pasta all’uovo di Namo
    Società

    Da ”Namo”, mangiamolo strano…


    Questa settimana la rubrica di enogastronomia del quotidiano La Provincia approda a Tarquinia...

    Pubblicato il 6 Dicembre 2022

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13
    Foto da Tripadvisor
    Enogastronomia

    I luoghi del ”generone romano”: da Checco al 13


    Quelli del martedì ha fatto tappa in uno dei locali più noti di Roma. Sul quotidiano la Provincia...

    Pubblicato il 5 Dicembre 2022

    Una passeggiata all’Esquilino
    Enogastronomia

    Una passeggiata all’Esquilino


    Enogastronomia, quelli del martedì sul quotidiano La Provincia oggi sono alla Trattoria Monti di Ro...

    Pubblicato il 13 Dicembre 2022


    ULTIME NEWS
    GINO BORGNA di anni 92
    Necrologi

    GINO BORGNA di anni 92


    ......

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Ladispoli, autovelox oscurato dai vandali
    Cronaca

    Ladispoli, autovelox oscurato dai vandali


    Gli automobilisti protestano per la mancanza di segnaletica sulla statale ...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Mercato viale Nenni, il trasferimento non piace
    Cronaca

    Mercato viale Nenni, il trasferimento non piace


    Tanti anziani tra i banchi del mercoledì e il coro è unanime: «Speriamo resti qui»...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Il comune non si costituisce parte
 


civile: interrogazione dell’opposizione
    Politica

    Il comune non si costituisce parte civile: interrogazione dell’opposizione


    CERVETERI - È ancora sotto la lente di ingrandimento la mancata costituzione come parte civile ne...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Nepi: auto esce fuori strada, conducente e passeggero feriti si allontanano a piedi
    Cronaca

    Nepi: auto esce fuori strada, conducente e passeggero feriti si allontanano a piedi


    I due sono stati rintracciati dai carabinieri in stato confusionale a due chilometri di distanza...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023

    Sanremo: la Tuscia tifa per Marco Mengoni
    Amministrazione

    Sanremo: la Tuscia tifa per Marco Mengoni


    Il sindaco di Ronciglione per la finale di sabato apre il teatro Petrolini...

    Pubblicato il 9 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0