venerdì 27 Gennaio 2023 - Aggiornato il 26 Gennaio
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Elezioni
    Elezioni
    Pubblicato il 16 Novembre 2022
    Pubblicato il 16 Novembre 2022

    Università Agraria Tarquinia, Ascenzio Benedetti rompe il silenzio sul centro aziendale. Tosoni: gestione efficiente documentata dai fatti

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA

    Università Agraria Tarquinia, Ascenzio Benedetti rompe il silenzio sul centro aziendale. Tosoni: gestione efficiente documentata dai fatti

    Condividi

    TARQUINIA – A stretto giro la replica del candidato presidente del centrodestra Alberto Tosoni che difende la oculata gestione dell’amministrazione uscente e porta a testimonianza le parole di Ascenzio Benedetti.

    Università Agraria Tarquinia, Ascenzio Benedetti rompe il silenzio sul centro aziendale. Tosoni: gestione efficiente documentata dai fatti“Aumento della produzione di vitelli, stipendi sempre pagati, foraggio interamente autoprodotto, utilizzo dell’utile per pagare vecchi debiti: sulla gestione del centro aziendale della Roccaccia ho preferito che raccontasse la realtà dei fatti chi lo ha gestito negli ultimi 5 anni: Ascenzio Benedetti – afferma Tosoni – Convincerlo non è stato facile, perché si tratta di una persona di poche parole, notoriamente dedita al lavoro, allergica alla propaganda ed alle promesse, ma da sempre molto vicina al comparto agricolo e zootecnico locale. Il suo commento sulla gestione del patrimonio zootecnico è chiaro: “Per quanto riguarda il bestiame, quando sono entrato ho trovato una mandria di circa 250 capi che hanno prodotto 52 vitelli; abbiamo dovuto acquistare 26.000 euro di foraggio, visto che il nostro non era sufficiente. Dall’anno successivo abbiamo ridotto la mandria a circa 130 capi, ma con una produzione di vitelli dai 70 agli 80 capi per anno. Ora il foraggio prodotto in azienda è più che sufficiente”“.

    “Una gestione la cui efficienza rispetto al passato è documentata nei fatti, dunque. L‘azienda oggi incassa attorno ai 300mila euro annui tra contributi pac, bestiame e grano. Pagate tutte le spese avanza un utile anche superiore al 40%. Utile che purtroppo finisce nelle casse dell’Ente per contribuire a pagare le pendenze e i debiti che abbiamo ereditato dalle altre amministrazioni. Per questo finora non abbiamo potuto investire quell’utile come avremmo voluto nel centro aziendale”.

    Benedetti tocca anche un altro tasto importante: “Per prima cosa abbiamo rinunciato alle indennità da amministratori. E poi come priorità abbiamo sempre mantenuto gli stipendi ai nostri dipendenti, che sono la forza trainante dell’azienda”. Benedetti ha anche rimarcato come un tempo il centro aziendale fosse un fiore all’occhiello, ricordando persone a suo dire di esempio, come Bonelli, Perugini e Mancinelli; poi è arrivato il degrado. “Non punto il dito contro nessuno, perchè la colpa per me è di tutte quelle gestioni, succedute nel tempo, che hanno pensato più alle feste popolari che all’azienda”, dice Benedetti.

    “Credo che le parole di Ascenzio Benedetti facciano ben capire lo stato dei fatti  – sottolinea Alberto Tosoni – Ai grandi strateghi che puntano il dito, rispondo che è facile criticare la gestione di un Ente sofferente non certo per colpa nostra: prima che parlare di altro, facessero i conti con quell’ordinario che hanno contribuito ad affogare, come ben sanno, motivo per il quale alle ultime elezioni nemmeno hanno avuto il coraggio di presentarsi. Per quanto riguarda il divertente riferimento alle nostre “scarpe sporche di fango”, penso che ai tarquiniesi non interessi leggere certe criticucce fini a sè stesse. Noto soltanto, da cittadino, che un consigliere comunale dovrebbe pensare più a fare opposizione all’amministrazione Giulivi, che ad attaccarsi ai modi di dire di Alberto Tosoni che probabilmente gli evocano immagini sconosciute e per questo percepite come bucoliche e strappalacrime”.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc
    Cronaca

    Didattica a distanza, il Cardarelli consegna alle famiglie oltre 67 tablet e pc


    La dirigente Laura Piroli: «Nessuno deve rimanere indietro»...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio
    Cronaca

    Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace, protagonista della consegna a domicilio


    TARQUINIA - Anche Chiara Bordi, testimonial di Semi di pace,  ha iniziato, nella giornata di gioved...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Da oggi spiagge aperte: tutto quello che c’è da sapere
    Cronaca

    Da oggi spiagge aperte: tutto quello che c’è da sapere


    TARQUINIA – Tutti al mare. Da oggi spiagge e stabilimenti balneari aperti. Anche i tarquiniesi att...

    Pubblicato il 29 Maggio 2020

    Polizia di Stato, bilancio di fine anno: reati in diminuzione ma aumentano le truffe informatiche
    Cronaca

    Polizia di Stato, bilancio di fine anno: reati in diminuzione ma aumentano le truffe informatiche


    Rilevante l’attività del Commissariato di Tarquinia che ha permesso l'arresto dei responsabili de...

    Pubblicato il 29 Dicembre 2020

    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari ...
    Cronaca

    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari ...


    TARQUINIA - Lungo lavoro ieri pomeriggio anche per i volontari Aeopc intervenuto sull’incendio div...

    Pubblicato il 9 Maggio 2020

    Elisa Anzellotti: quando la cultura  è al servizio della beneficenza
    Cronaca

    Elisa Anzellotti: quando la cultura è al servizio della beneficenza


    TARQUINIA - Elisa Anzellotti archeologa, scrittrice, coreografa e danzatrice professionista sarà, f...

    Pubblicato il 8 Maggio 2020


    ULTIME NEWS
    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»
    Politica

    Tidei: «Siamo favorevoli ad intitolare un parco a Norma Cossetto»


    LA POLEMICA Il sindaco di Santa Marinella replica al Comitato 10 Febbraio che ha accusato il primo c...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Amministrazione

    Una pista da ballo presso il Parco della Resistenza


    Nuova area intrattenimento per il centro anziani
    SANTA MARINELLA - Sono iniziati in città anche i lavori per la realizzazione di una pista da ballo presso il Parco della Resistenza. “Stiamo dotando la città di un nuovo importante intervento per offrire agli ospiti dei centri anziani, non solo orti sociali come nel caso di via dei Fiori, anche in...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Santa Marinella, ultimati i lavori di asfaltatura in via Etruria
    Amministrazione

    Santa Marinella, ultimati i lavori di asfaltatura in via Etruria


    Ripartiti e ultimati gli interventi dopo un periodo di sospensione. Tidei rassicura sulla viabilità...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Politica

    «Giorno della memoria, ecco l’incoerenza di due amministrazioni comunali»


    I circoli del Pd di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano l’operato di Landi e Bentivoglio
    TOLFA - ALLUMIERE - I circoli del PD di Tolfa e Allumiere e i consiglieri comunali dello stesso gruppo criticano le amministrazioni comunali di Tolfa e Allumiere. «Lunedì al Teatro Claudio è stata organizzata dalle ammin...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    Società

    Re carnevale arriva anche a Santa Severa nord


    Appuntamento per domenica 5 febbraio a partire dalle 15: previsti spettacoli e sfilata delle maschere
    TOLFA - Dopo l'apertura a Tolfa del carnevale con tanto di parata e di musica, la giunta Bentivoglio ha pensato di portare il carnevale anche nella frazione di Santa Severa Nord. Domenica 5 febbraio nella frazione è in programma una grande festa co...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023

    A Tolfa arriva il Baskin
    Società

    A Tolfa arriva il Baskin


    Presentato il nuovo progetto proposto dalla società Asd Monti della Tolfa Basket ...

    Pubblicato il 26 Gennaio 2023



    Top news

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    Cronaca
    15 Set. 23:55

    Omicidio Bramucci: caccia ai mandanti

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0