CERVETERI - Ci sono luoghi deputati a ospitare grandi eventi e ci sono luoghi invece deputati a essere preservati. E le spiagge, ad esempio, non solo un luogo per mega concerti, come il Jova Beach Party che nel 2019 prima, e nel 2022 ora, ha sollevato numerose polemiche non solo degli esperti del settore o delle associazioni ambientaliste ma anche di singoli cittadini. Ed è proprio questo il contenuto della petizione su change.org promossa da Marevivo, Enpa, LAV e Sea Shepherd Italia e che ha trovato il sostegno del Coordinamento Italiano per la Tutela degli Ambienti Naturali dai Grandi Eventi, composto da 53 associazioni in tutta Italia: “53 associazioni si uniscono all’appello per chiedere il divieto ai grandi eventi sulle spiagge”. «Sempre più persone sostengono la richiesta di dire no ai grandi eventi su spiagge e siti naturali - si legge nel testo della petizione - Ad unirsi all’appello, l’intero Coordinamento Italiano per la Tutela degli Ambienti Naturali dai Grandi Eventi, composto da 53 associazioni in tutta Italia. Ora più che mai la petizione ha bisogno di sostegno: il Comune di Vasto ha recentemente annunciato ben tre giorni di concerti in occasione del primo maggio, in pieno periodo di riproduzione del fratino, in quella che nel comunicato del Comune viene arbitrariamente ribattezzata “Arena Jova”, ovvero l'area di Fosso Marino, già teatro dello stesso Jova Beach Party. I diritti dell’ambiente e degli animali non possono passare in secondo piano rispetto agli interessi economici e ludici. Chiediamo che vengano vietati mega eventi su spiagge e siti naturali!». E di questo abbiamo parlato ieri mattina a “News&Coffee” sul canale Youtube e sulla pagina Facebook di “Civonline.it” con Madia Mauro, responsabile della comunicazione di Marevivo. La rappresentante dell’associazione ha sottolineato come la realizzazione di questi eventi e la presenza di così tante persone (il calpestio) possa “stressare” notevolmente l’ambiente circostante. (Per saperne di più scansiona il QrCode per vedere l’intervista).
©RIPRODUZIONE RISERVATA



