martedì 07 Febbraio 2023 - Aggiornato alle 07:07
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • Cinema
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Amministrazione
    Amministrazione
    Pubblicato il 15 Novembre 2022
    Pubblicato il 15 Novembre 2022

    Alla prima pioggia scatta l’ingorgo

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Intasate via dell’Orologio Vecchio e via dei Mille, fuori le mure disagi fino a Porta Romana

    Alla prima pioggia scatta l’ingorgo

    Diverse lamentele ieri per la chiusura dalle 7,45 alle 8,15 della strada nella zona di Porta della Verità

    Condividi

    Max Vismara

    Si può dire che si è trattato della cronaca di una morte annunciata e in questo caso a morire, come c’era da aspettarsi, è stata la viabilità di via dell’Orologio Vecchio e via dei Mille. Ieri mattina infatti, complice la leggera pioggerella, il traffico su queste due strade era caotico a causa della transenna che sbarrava via della Pace. Il provvedimento targato Frontini prevede una totale chiusura al traffico di via della Pace e via della Verità tutti i giorni dalle 7,45 alle 8,15. Le macchine che ieri mattina provenivano da piazza delle Erbe e da via della Pace, non potendo svoltare in direzione di porta della Verità, hanno creato un vero e proprio intasamento dell’incrocio generando file di veicoli che arrivavano a piazza Erbe e su via Garibaldi. Per molti genitori, che la mattina accompagnano i figli a scuola, quei minuti persi in fila fanno la differenza dal far tardi al lavoro o meno.

    «Sono in fila da venti minuti – dice esasperata Francesca Bartolomei – tanto ho impiegato per arrivare fino a qui all’incrocio. Essendo già le 8,05 mi rimangono solo altri 10 minuti per arrivare dove lavoro e ho davanti tutta la fila in via dei Mille. A questo punto per non fare tardi sono costretta a non mandare mio figlio a scuola altrimenti rischio di non riuscire ad arrivare in tempo. Questa cosa è assurda – conclude – prima di prendere certi provvedimenti bisogna anche calcolare le conseguenze che comportano per gli altri».

    Sull’altro fronte, cioè quello della Cassia fuori di porta della Verità le cose non sono andate meglio e infatti la solita fila di veicoli che arriva fino a porta Romana ieri mattina invece di scorrere seppur lentamente era quasi ferma. Ad aggravare questa situazione di caos generale anche i pullman che scaricavano frotte di ragazzi che a quell’ora entrano nelle varie scuole della zona.Insomma, sembra che l’idea di chiudere via della Verità seppur animata da buonissime intenzioni sia come la proverbiale coperta troppo corta che se viene tirata sul petto lascia scoperti i piedi. A giudicare dalle critiche sembra che di aggiustamenti al provvedimento ce ne siano molti da fare, e a questo proposito sta circolando nel quartiere la voce (tutta da confermare) che i commercianti della zona stiano preparando un esposto da presentare al prefetto per chiedere l’annullamento della delibera.


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, l’esperimento riesce»


    La chiusura alle auto negli orari di ingresso e uscita da scuola potrebbe diventare permanente ...

    Pubblicato il 22 Ottobre 2022

    Porta della Verità: disagi per lo stop
    Amministrazione

    Porta della Verità: disagi per lo stop


    La chiusura al traffico dalle 7,45 alle 8,15 ha intasato via dei Mille, bene il pedibus ...

    Pubblicato il 12 Novembre 2022

    Idrico, torna l’incubo dei rubinetti a secco
    Amministrazione

    Idrico, torna l’incubo dei rubinetti a secco


    Torna l'incubo della carenza idrica. Dopo un periodo relativamente lungo di quiete i civitavecchiesi...

    Pubblicato il 3 Agosto 2020

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»
    Amministrazione

    «Porta della Verità, pedibus ogni venerdì»


    La sindaca Frontini: «Lo estenderemo ad altre zone» ...

    Pubblicato il 26 Ottobre 2022

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani
    Amministrazione

    Viterbo: pedibus e strada scolastica si parte domani


    Pedibus e strada scolastica: l’unico dato certo, a questa mattina, è che si parte domani con il p...

    Pubblicato il 10 Novembre 2022


    ULTIME NEWS
    Santa Marinella, attività commerciale in fiamme: evacuate le abitazioni ai piani superiori
    Cronaca

    Santa Marinella, attività commerciale in fiamme: evacuate le abitazioni ai piani superiori


    Gran lavoro per tutta la notte per i Vigili del fuoco...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Verso la nascita della cooperativa di comunità
    Politica

    Verso la nascita della cooperativa di comunità


    L’incontro per illustrare i dettagli del progetto d’innovazione sociale si è svolto nella fr...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi
    Cronaca

    Covid, un decesso e quattro nuovi casi


    Il report: «Complessivamente nel Lazio i positivi sono 369» ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Il progetto Polis sbarca
 


a Bassano in Teverina
    Cronaca

    Il progetto Polis sbarca a Bassano in Teverina


    L'ufficio postale rimarrà chiuso da oggi fino al 22 febbraio per lo svolgimento dei lavori ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Cultura e Spettacoli

    “Writers’ Room”, tutti a lezione di sceneggiatura


    Sono dodici gli incontri in programma fino all’8 maggio
    VETRALLA - L’associazione giovanile Finali Alternativi è promotrice dell’iniziativa “Writers’ Room”, progetto di sceneggiatura e adattamento testi. Il progetto ha lo scopo di far nascere, all’interno della biblioteca comunale di Vetralla, “A. Pistella”, una comunit...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023

    Midossi, decollano i nuovi percorsi
    Scuola e Università

    Midossi, decollano i nuovi percorsi


    Dal 13 al 17 febbraio le classi quarte e quinte saranno coinvolte in un progetto didattico ...

    Pubblicato il 7 Febbraio 2023



    Top news

    Cronaca
    03 Feb. 19:06

    Omicidio sul litorale: blitz in via Bignami

    Elezioni
    20 Gen. 8:55

    «Quattro punti da rispettare»

    Enogastronomia
    17 Gen. 9:33

    Assolutamente da non perdere

    Cronaca
    27 Dic. 20:08

    Dramma a Santo Stefano: precipita dai piani alti di un palazzo e muore

    Amministrazione
    19 Dic. 22:45

    Addobbi e luci scintillanti, ma restano tante ombre

    Enogastronomia
    13 Dic. 8:25

    Una passeggiata all’Esquilino

    Cronaca
    28 Ott. 22:31

    Auto si ribalta: paura a San Liborio

    Società
    25 Ott. 7:19

    Una bella novità nella Perla del Tirreno

    Amministrazione
    23 Ott. 10:41

    Non si vive di solo pane

    Amministrazione
    23 Ott. 9:00

    Centrodestra alla ricerca della coesione perduta

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0