venerdì 19 Agosto 2022 - Aggiornato alle 21:44
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Cronaca
    Cronaca
    Pubblicato il 20 Aprile 2022
    Pubblicato il 20 Aprile 2022

    La denuncia dei residenti che alzano la voce: sono completamente abbandonati San Liborio, parchi nel degrado

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    «Pasqua e Pasquetta senza nemmeno un’area verde accessibile»

    San Liborio, parchi nel degrado


    Condividi

    CIVITAVECCHIA – Le aree verdi di San Liborio sono ridotte in uno stato pietoso. Poco più di un mese fa, tra un posa e l’altra sui nuovi marciapiedi realizzati in via Izzi, l’amministrazione prometteva interventi sui parchi del popoloso quartiere periferico. Detto fatto, sfalciatina veloce e passa la paura ma ora, a distanza di cinque settimane, le aree verdi di San Liborio sono ridotte in uno stato pietoso. Parliamo ad esempio del parchetto vicino al supermercato Emi, del dog park di via Labat, del parco tra via Castelli e via Cerruti oppure della piccola area verde di via Nuova di San Liborio. Gira che ti rigira la musica è sempre la stessa: erba alta e incolta, incuria, sporcizia e degrado.

    San Liborio, parchi nel degrado

    La denuncia parte dai social, da un abitante del quartiere che con una serie di foto mostra lo stato pietoso in cui sono ridotti parchi e parchetti del quartiere che conta circa 6mila abitanti. Poche semplici parole che rendono ben chiara la situazione: «Una vergogna, un quartiere così grande senza nemmeno un parco fruibile per i giorni di Pasqua e Pasquetta». Il tutto ad un paio di giorni dall’inaugurazione del parco Spigarelli di San Gordiano dopo un restyling totale e una chiusura infinita per motivi di varia natura. Tante belle parole e interventi spot nel quartiere periferico di San Liborio che, puntualmente, dopo poche settimane si ritrova sempre nello stesso stato di abbandono che lo relegano ad un quartiere dormitorio o quasi. Impossibile, nonostante le belle giornate, andare al parco tra panchine distrutte, pavimentazione dissestata ed erba alta più di un metro, per non parlare delle sterpaglie, della mancata illuminazione e del rischio di “brutte soprese”.

    San Liborio, parchi nel degrado San Liborio, parchi nel degrado

    La sensazione, aimé, è di una divisione tra cittadini di serie A e di serie B o almeno è quello che provano gli abitanti di un quartiere che da anni cerca di “urbanizzarsi” e rilanciarsi, intrappolato tra costruzioni da terminare, aree da assegnare e quant’altro. C’è anche una nuova chiesa, molto bella e grande, che accoglie centinaia di persone, circondata da strade non finite, o mai aperte, e marciapiedi più o meno dissestati. Basti pensare che la sede del gruppo scout parrocchiale è tra le aree completamente immerse nel degrado e nell’incuria. Sarebbe ora di far seguire un piano di pulizia costante e adeguato ad un quartiere così grande.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    San Liborio, lo strano caso dell’area verde di via Falda
    Cronaca

    San Liborio, lo strano caso dell’area verde di via Falda


    CIVITAVECCHIA - Un'area verde a San Liborio ormai terra di nessuno con i residenti immersi nel degra...

    Pubblicato il 26 Giugno 2021

    San Liborio, parco abbandonato e nel degrado
    Amministrazione

    San Liborio, parco abbandonato e nel degrado


    CIVITAVECCHIA - Degrado al parco di San Liborio. A lanciare l'allarme è un cittadino stanco della s...

    Pubblicato il 4 Febbraio 2022

    Via Nenni, erba alta e sterpaglie: i residenti alzano la voce
    Cronaca

    Via Nenni, erba alta e sterpaglie: i residenti alzano la voce


    CIVITAVECCHIA - Degrado e abbandono in via Pietro Nenni. La segnalazione arriva da alcuni residenti ...

    Pubblicato il 22 Aprile 2021

    Discarica davanti all’ingresso del Palagrammatico
    Cronaca

    Discarica davanti all’ingresso del Palagrammatico


    CIVITAVECCHIA - Ancora una denuncia di degrado e incuria che arriva dai cittadini. C'è una discaric...

    Pubblicato il 14 Ottobre 2021

    Cronaca

    Cimiteri nel degrado: i cittadini insorgono


    I visitatori chiedono al Comune di intervenire: «L’amministrazione si ricordi che anche noi votiamo»
    «Un degrado inaccettabile». A tuonare così sono tanti cittadini di ogni età che hanno i propri defunti seppelliti nei due cimiteri comunali e che denunciano le pessime condizioni in cui versano le strutture. «Vista la carenza di personale e...

    Pubblicato il 5 Luglio 2020

    Area fitness in un parco cittadino, consegnata petizione: amministrazione al lavoro sull’ipotesi
    Amministrazione

    Area fitness in un parco cittadino, consegnata petizione: amministrazione al lavoro sull’ipotesi


    Un’area fitness in uno dei parchi della città. È l’argomento di cui il Sindaco di Civitavecchi...

    Pubblicato il 24 Luglio 2020


    ULTIME NEWS
    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde
    Cronaca

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde


    Malviventi in azione: ogni notte presi di mira i locali del centro. Commercianti esasperati pronti a...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”
    Cronaca

    I carabinieri bloccano il “terrore di Passoscuro”


    Sul quotidiano La Provincia in edicola il 20 agosto. L’intervento degli uomini dell’Arma ha ripr...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna
    Cronaca

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna


    La ragazza è stata notata nella notte in viale Alcide De Gasperi e subito soccorsa ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Cedole librarie,
 


procedura
 


esclusivamente
 


on-line
    Scuola e Università

    Cedole librarie, procedura esclusivamente on-line


    LADISPOLI - Dal prossimo anno scolastico il comune utilizzerà una procedura esclusivamente on-lin...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    Sughero in strada
 


per il maltempo
    Cronaca

    Sughero in strada per il maltempo


    CERVETERI - Raffiche di vento, pioggia battente. Il maltempo si è abbattuto, come da allerta mete...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022

    L’ira dei cittadini:
 


«Marciapiedi
 


infestati
 


dalle erbacce»
    Cronaca

    L’ira dei cittadini: «Marciapiedi infestati dalle erbacce»


    Continuano le segnalazioni da parte dei cittadini del territorio etrusco per le condizioni in cui ...

    Pubblicato il 19 Agosto 2022



    Top news

    Cronaca
    19 Ago. 21:44

    Furti, a Civitavecchia tornano le ronde

    Cronaca
    19 Ago. 20:46

    Civitavecchia, tenta il suicidio: salvata dalla compagna

    Società
    18 Ago. 22:22

    Chiusa con grande successo la Sagra della grigliata

    Politica
    06 Ago. 21:03

    «Al servizio della città con idee e coraggio»

    Amministrazione
    30 Lug. 19:48

    «Strutture gratuite alla Marina»

    Sport
    25 Lug. 20:35

    Setterosa nel guado. Iacomelli: «A2 da salvare»

    Energia e ambiente
    23 Lug. 20:51

    «Questo biodigestore è una follia»

    Amministrazione
    20 Lug. 20:52

    «Sogno le terme e il museo del mare»

    Sport
    18 Lug. 22:15

    Cosernuoto, coach Lisi si dimette: pallanuoto femminile in frantumi

    Amministrazione
    15 Lug. 8:57

    Ma la statua del bacio è il trionfo della cultura?

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0