lunedì 23 Maggio 2022 - Aggiornato alle 17:38
LOGIN
Civonline.it
AREE DI INTERESSE
  • Allumiere - 
  • Area Braccianese - 
  • Cerveteri - 
  • Civitavecchia - 
  • Fiumicino - 
  • Italia e Mondo - 
  • Ladispoli - 
  • Montalto di Castro - 
  • Ostia - 
  • Pontina - 
  • Regione - 
  • Roma - 
  • Santa Marinella - 
  • Tarquinia - 
  • Tolfa - 
  • Tuscia - 
  • Viterbo - 
LOGIN
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
  • Chiudi
  • Amministrazione
  • Politica
  • Cronaca
  • Porto
  • Sport
  • Agenda
  • Necrologi
  • Farmacie
  • TV
  • Altro
    • Top News
    • Meteo
    • Cultura e Spettacoli
    • Economia e lavoro
    • Energia e Ambiente
    • Salute
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Notizie dalle aziende
    • Società
    • Lettere
    • Elezioni
    • Comune informa
    • Fotogallery
    • Abbonamenti
  • Speciali
    • Speciale medicina
    • Verdecalcio
logo
    • Home
    • Sanità
    Sanità
    Pubblicato il 9 Febbraio 2022
    Pubblicato il 9 Febbraio 2022

    Diversi utenti si sono rivolti al servizio messo in campo dalla Asl Roma 4 in collaborazione con la Fondazione Cariciv ”Parliamo di disagio”, primi dati dallo sportello: ragazzi fortemente penalizzati dalla pandemia

    • INVIA
      • Email
    • STAMPA
    Romiti: ''Strumento importante. Tanta sofferenza per l'attuale situazione''

    ”Parliamo di disagio”, primi dati dallo sportello: ragazzi fortemente penalizzati dalla pandemia

    Condividi

    CIVITAVECCHIA – “I ragazzi hanno sofferto tantissimo della situazione legata alla pandemia e all’isolamento. Lo sportello di ascolto “Parliamo di disagio” è uno strumento importante”.

    Lo spiega Cinzia Romiti, psicologa e psicoterapeuta, responsabile del progetto messo in campo dalla Asl Roma 4 in collaborazione con la Fondazione Cariciv. Si tratta di un servizio partito ad ottobre, un’iniziativa rivolta ai giovani dai 16 ai 24 anni che ritenessero di voler parlare con chi può capire i loro dubbi e malesseri. Lo sportello è situato a piazza Verdi. Per prendere un appuntamento basterà chiamare il numero 3462586574 il martedì e il giovedì dalle 12 alle 14.

    Uno spazio al di fuori di quelli abituali, totalmente dedicato ai ragazzi. Gli appuntamenti vengono fissati distanziati l’uno dall’altro in modo da garantire la massima privacy a chiunque decida di usufruire di questo importante sportello di ascolto. L’intenzione è di ampliare il servizio sul territorio e di far partire una collaborazione con le scuole. Primi contatti sono già stati presi con gli istituti superiori cittadini, ora quando si alleggerirà l’emergenza pandemia si procederà con incontri per spiegare l’opportunità offerta.

    I PRIMI RISULTATI – Nel corso di questi mesi di lavoro sono stati 8 i ragazzi che hanno deciso di usufruire dello sportello. Per ognuno di loro sono stati fissati dai 3 ai 4 colloqui per fare accoglienza, comprendere il malessere, valutare i test (consegnati dai professionisti e poi effettuati in autosomministrazione dai ragazzi) per poi arrivare all’ultimo appuntamento in cui si spiega al giovane quanto emerso. A volte si è trattato di semplice bisogno di ascolto, altre – invece – c’è stata la necessità di indirizzare il ragazzo verso servizi specifici come consultorio, serd o tsmree. «Il nostro lavoro è importante – ha spiegato Romiti – perché va ad evitare che un disagio diventi un vero e proprio disturbo psichico. Grazie a questo sportello siamo in grado di intercettare patologie all’esordio. Si tratta di uno spazio di ascolto fondamentale per chi sta vivendo un periodo di forte impatto e cambiamento come l’adolescenza». Uno degli utenti è stato, ad esempio, inviato al Siam (disturbi alimentari), un altro al Csm, mentre per alcuni sono stati consigliati approfondimenti, per altri invece è bastato il nostro supporto. Soprattutto in questo particolare momento i ragazzi hanno bisogno di essere ascoltati».

    I DATI – Un servizio che corre parallelamente a quelli offerti dalla Asl. Il dato preoccupante che emerge è una tendenza all’isolamento e un peggioramento da parte di chi soffriva di timidezza o di stati di ansia. Basti pensare che in questo primo mese dell’anno già 5 ragazzi si sono rivolti al Csm per supporto. Il rischio molto concreto, rilevato dai professionisti della Asl in alcuni casi, è che con la pandemia si assista ad un regredimento dei progressi fatti anche dai soggetti già in cura o comunque seguiti dai servizi. Sicuramente resta fondamentale il supporto psicologico garantito, in ogni forma possibile.

    ©RIPRODUZIONE RISERVATA


    Condividi

    • Commenta
    Notizie correlate
    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini
    Sanità

    Asl Roma 4, una foto per essere più vicini


    La Asl Roma 4 ringrazia Fujifilm per aver donato al polo ospedaliero le fotocamere istantanee "insta...

    Pubblicato il 10 Luglio 2020

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi
    Cronaca

    Covid, Civitavecchia resta a 21 casi


    In porto effettuati 35281 test rapidi e 2400 molecolari...

    Pubblicato il 19 Settembre 2020

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4
    Sanità

    Vaccini, l’aggiornamento della Asl Roma 4


    CIVITAVECCHIA - Prosegue la campagna vaccinale nella Asl Roma 4 e il lavoro degli operatori si divid...

    Pubblicato il 3 Marzo 2021

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni
    Cronaca

    Astrazeneca, domani alle 15 ripartono le somministrazioni


    CIVITAVECCHIA - Ripartono le vaccinazioni con Astrazeneca. L'Unità di crisi covid19 della Regione L...

    Pubblicato il 18 Marzo 2021

    Covid e vaccini, da domani accesso libero agli hub
    Sanità

    Covid e vaccini, da domani accesso libero agli hub


    CIVITAVECCHIA - A partire da domani gli hub vaccinali della Regione Lazio saranno ad accesso libero ...

    Pubblicato il 15 Febbraio 2022

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti
    Sanità

    Asl Roma 4, drive-in aperti a tutti


    CIVITAVECCHIA - La Asl Roma 4 apre i suoi drive-in all'utenza. È ora possibile prenotare il tampone...

    Pubblicato il 17 Febbraio 2022


    ULTIME NEWS
    Anna Lisa Brozzi si laurea campionessa europea
    Sport

    Anna Lisa Brozzi si laurea campionessa europea


    La Santa Marinella Ring festeggia la super prestazione della propria pugile Anna Lisa “Miura” Br...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    GIOVANNA SALOMONE ved. CAPODIMONTI di anni 88
    Necrologi

    GIOVANNA SALOMONE ved. CAPODIMONTI di anni 88


    ......

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Comitato di gestione, approvata la II nota di variazione di bilancio
    Porto

    Comitato di gestione, approvata la II nota di variazione di bilancio


    Si tratta di complessivi 2.282.000 euro, relativi a 2 milioni di euro assegnati all'Adsp in legge di...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    T
aglio del nastro
 


per lo skate park
 


a Marina di S. Nicola
    Amministrazione

    T aglio del nastro per lo skate park a Marina di S. Nicola


    LADISPOLI - Taglio del nastro sabato scorso a Marina di San Nicola, per lo skate park. La struttur...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Verde, ok della Giunta al rifacimento della “rotonda” di Campo dell’Oro
    Amministrazione

    Verde, ok della Giunta al rifacimento della “rotonda” di Campo dell’Oro


    CIVITAVECCHIA - Un altro “pezzo” importante del quartiere di Campo dell’Oro sarà rigenerato n...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022

    Ladispoli ricorda
 


la strage di Capaci
    Cronaca

    Ladispoli ricorda la strage di Capaci


    LADISPOLI - Anche la città balneare ricorda la strage di Capaci, «una delle pagine più buie e t...

    Pubblicato il 23 Maggio 2022



    Top news

    Amministrazione
    12 Mag. 22:35

    Tu chiamala se vuoi lettera (senza senso ma inquietante)

    Cronaca
    15 Apr. 21:49

    Concorsopoli si sgonfia, la politica esce dall’inchiesta: Pasquini prosciolto

    Scuola e Università
    25 Mar. 15:34

    Ladispoli: alla Melone la festa per i 25 anni di Torre Flavia

    Politica
    19 Mar. 9:21

    Montino diserta la conferenza in aeroporto

    Amministrazione
    17 Mar. 18:37

    Ladispoli, Bernabei sul caro benzina: «Il Governo cancelli le accise»

    Cronaca
    16 Mar. 9:15

    Fiumicino, arrivano le linee guida per l’inserimento dei bambini ucraini nelle scuole del territorio

    Amministrazione
    15 Mar. 14:22

    Guerra in Ucraina, Mataloni: ‘Le guerre non hanno giustificazioni. Sono tutte sbagliate’

    Amministrazione
    12 Mar. 10:00

    ‘Fiumicino fa centro’, l’assessore Caroccia traccia il bilancio di 9 anni di lavori pubblici

    Amministrazione
    10 Mar. 9:10

    Fiumicino: lavori pubblici, l’Assessore incontra i cittadini

    Amministrazione
    09 Mar. 16:47

    Cerveteri, Pascucci: ‘Dopo 60 anni mettiamo fine alle problematiche urbanistiche di Campo di Mare’

    CivonlineTV

    Civitavecchia Social

    Civonline Social
    Meteo Lazio

    News più lette

    • Versione sfogliabile

    Edizione Digitale

    La Provincia di Civitavecchia Abbonati a la Provincia

    Civonline
    • Chi siamo
    • Contatti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    Editore EDITORIALE LA PROVINCIA Soc. Coop., c.f. 09106271001 - Reg. Tribunale di Civitavecchia n°14/05 - ISSN 2038-5005 Redazione: Via Annovazzi, 15 - 00053 Civitavecchia. Tel. 0766.503027 - Fax 0766.581316 - Direttore Responsabile ALESSANDRA ROSATI - Testata beneficiaria dei contributi per l'editoria L.250/90 e ss.mm. e ii.- Soggetto deputato al trattamento dei dati personali: Cristiana Mori - La riproduzione di tutti i contenuti del sito è vietata senza il consenso scritto dell'editore.
    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0