CIVITAVECCHIA - Proseguono gli incontri tra le parti per chiudere l’accordo sindacale alla base dell’effettiva ripartenza dell’interporto. La piattaforma logistica, acquistata all’asta della Civitavecchia Fruit & Forest Terminal, ha bisogno oggi più che mai di rimettersi sul mercato. Il dialogo oggi si incentra in modo particolare sul discorso occupazionale per chi già operava all’interno della struttura ed ha continuato a farlo anche con il fallimento in corso della società. L’obiettivo della Cfft, come da subito chiarito dai vertici della società italo-belga, è proprio quello mantenere il posto di lavoro ed il salario. Lo hanno scritto al Comune, lo hanno illustrato e ribadito ai sindacati, mantenendo questo impegno nel corso della contrattazione sindacale in corso in queste settimane. La società avrebbe fornito un piano industriale ed un organigramma adeguato, che sono all’attenzione delle parti sociali interessate nella trattativa; da questo si parte. Nei giorni scorsi si sono conclusi gli incontri con i circa 30 lavoratori impegnati nella piattaforma logistica. La contrattazione con i sindacati andrà avanti per cercare di arrivare, a breve, ad un accordo. Certo, ci sono ancora degli aspetti da valutare e da chiarire, su cui le parti stanno lavorando. La Cfft ha valutato in 24 mesi il tempo necessario per rimettere in efficienza e dare credibilità ed un aspetto commerciale concreto all’interporto. È necessario, quindi, arrivare presto ad un accordo.