PHOTO
In attesa di capire cosa succederà dopo la richiesta di annullamento la procedura relativa al bando presentata al consiglio comunale dal capogruppo di Fratelli d’Italia, Massimiliano Grasso, si continua a parlare della questione relativa al San Liborio Stadium, la cui gara per la nuova gestione è aperta fino al prossimo 29 dicembre. Di questo e molto altro se ne è anche parlato nel corso della nuova puntata della trasmissione Bianco & Nero, che potete seguire sul canale YouTube di Civonline.
Ospiti di Stefano Pettinari sono stati il delegato allo Sport, Patrizio Pacifico, che è anche neo segretario del Partito Democratico, ed il consigliere comunale e di Città Metropolitana per la Lega, Antonio Giammusso. Oltre a ricordare gli scenari per lo stadio Fattori e per il PalaGalli, a tenere banco è stato anche l’impianto di via Giulio Cerruti.
«È successo qualcosa che richiede delle verifiche – spiega Giammusso – il funzionario che ha firmato per l’indizione del bando non aveva le competenze per farlo, anche perché non è stato indicato né dal dirigente, né dalla giunta. Non sono state seguite le norme tecniche. Onestamente non capiamo il motivo per cui l’amministrazione Piendibene, in carica da un anno e mezzo, non si sia mossa prima, pensando anche al fatto che prossimamente andranno a bando PalaGalli e piscina di via Maratona. Nessuno ha intenzione di fermare o di chiudere, ma c’è il rischio che il bando possa essere definito illegittimo». A Giammusso ha fatto subito eco la risposta dell’interlocutore.
«La situazione non è semplice – dichiara Pacifico – abbiamo ben visto come il nuovo codice degli appalti cambi tutto e questo si vedrà ancora di più con i prossimi bandi. Il problema si è posto perché la gestione della struttura andava in scadenza e c’era il rischio che potesse chiudere a stagione in corso. È stata scelta la via più fluida per poter arrivare all’emanazione del bando. Avevamo già provveduto a risolvere alcune questioni di cui si era anche parlato al consiglio aperto».
E poi un’altra questione: chi si presenterà al bando? Naturalmente le maggiori indiziate sono le società di calcio a 5. La sensazione è che l’Atletico, che è presente al San Liborio Stadium tramite la collaborazione con il gestore, il Sodalizio San Liborio, abbia tutta l’intenzione di proseguire le sue attività. Futsal Academy e Quartiere Campo dell’Oro gestiscono già degli impianti comunali e non possono “prendersi” San Liborio se non lasceranno i loro campi, cosa che appare davvero poco fattibile. E poi una realtà emergente del movimento locale: l’Evergreen, che negli ultimi anni ha ottenuto promozioni nel calcio a 5 e nel calcio a 11, oltre ad aumentare in maniera esponenziale il suo bacino di iscritti. Abbiamo contattato direttamente la società gialloblù, la quale ha risposto di non aver pensato alla questione San Liborio Stadium, ma che comunque potrebbe non essere intenzionata a partecipare al bando.
@RIPRODUZIONE RISERVATA



