di VINCENZO SORI

Una stagione in prima linea nel panorama italiano della ginnastica artistica. L'As Gin, rinnovata nella struttura societaria e nella definizione degli obiettivi, è pronta a giocare un ruolo assoluto di primo piano sia a livello locale che a livello nazionale. I corsi sono stati riattivati lo scorso 1°settembre e tutta la macchina tecnico-organizzativa sta lavorando a pieno regime. Il nuovo presidente, Pierluigi Miranda, ha voluto inaugurare un nuovo corso. Una stagione ricca di novità , senza però dimenticare lo spirito originario dell'As Gin, quello dei tempi della fondazione da parte, venti anni or sono, di Fabio Ugolini e Ambra Cecinelli. Tante e diverse novità , dicevamo. Le iscrizioni sono sempre aperte, fanno sapere da Piazzale Cinciari, anche a corsi iniziati. L'offerta è assolutamente allettante: forti sconti sulle quote associative e importanti promozioni per le famiglie, tra le novità  più interessanti. La struttura a disposizione è di primo livello, spaziosa e dotata di attrezzature sicure e all'avanguardia. Miranda intende rendere accessibile a tutti uno sport salutare, quale è la ginnastica. L'utenza varia dai bambini di 3 anni fino a persone più navigate, oltre i 60. Il ventaglio di attività  proposte dall'As Gin è molto diversificato e comprende corsi di ginnastica artistica, attività  motoria, ginnastica dolce, attrezzistica, pesistica, acrobatica, posturale, ginnastica per la terza età  e fitness. è stato attivato, inoltre, per i più giovani, un corso di funky. L'Associazione Ginnastica Civitavecchia « ha spiegato il presidente « è di estrema importanza per la regione Lazio e per tutto il centro-sud. è riuscita, l'As Gin, a valorizzare la struttura del geodetico tanto da divenire un punto di riferimento imprescindibile per tutte le gare di ginnastica artistica della Federazione. Il Ferrero Medici è diventato l'unica struttura in grado di ospitare gare regionali, interregionali e nazionali. Il 7 e l'8 ottobre prossimi l'As Gin ospiterà  il Campionato di Specialità  e il Campionato di Categoria FGI femminile e maschile. In programma, il 21 ottobre, un appuntamento internazionale: una gara di ginnastica artistica femminile tra le rappresentative di Stati Uniti, Olanda e Italia. Prevista, per l'occasione, anche la presenza della RAI. Il 22 ottobre il Medici ospiterà  la 2^prova del Campionato di Specialità  e di Categoria maschile. Ancora, il 29 sarà  la volta della sezione femminile. L'11 novembre, poi, ci sarà  la fase interregionale del Campionato di Specialità . A fare gli onori di casa, in occasione di tutti questi eventi, la società  di Pierluigi Miranda, Camilla Ugolini ed Erica Pignatelli. Da gennaio a giugno ospiteremo poi tutte le gare regionali e interregionali di serie B e C, oltre a tutte quelle amatoriali, spiega Miranda. Considerando anche le gare del campionato Uisp, presiederemo ad una cinquantina di eventi agonistici. Questo significa che in un anno parteciperanno a competizioni qui da noi, circa 3000 atleti. è facile prevedere un pubblico di 10000 persone complessive. A questa intensa attività  di predisposizione e organizzazione di eventi si aggiunge il lavoro che lo staff tutto svolge quotidianamente con bambini, ragazzi, adulti e over, non sembra assolutamente azzardato sostenere che l'As Gin sia oramai divenuta un centro focale, nevralgico nel mondo della ginnastica artistica italiana.