PHOTO
© arianna peretti
Di attesa ce ne è voluta, ma il Crc ha annunciato i nuovi colpi per la sserie A, attraverso un video diffuso sui social, dove è stato diramato l’elenco dei giocatori che sono entrati a far parte della rosa di coach Umberto De Nisi. Andando contro anche alla scaramanzia, i biancorossi hanno rivelato che i volti che coloreranno le domeniche del Moretti-Della Marta sono 17, per dare una spinta decisa al movimento nel 75esimo anniversario della società.
Gianmarco Vian è una terza linea classe 1993 ed ha giocato in diverse circostanze nel Super 10, con San Donà, Rovigo e Fiamme Oro, con una carriera di livello molto importante.
Andrea Terribile si è fatto notare soprattutto con la Rugby Roma ed ha vestito la maglia della Nazionale Under 18. Abile ad andare a metà, nell’ambiente bianconero ha il soprannome di Bisteccone.
Francesco Cozzi, utility back classe 1997, è cresciuto rugbysticamente al Benevento, per passare poi alla Lazio e quindi al Rovigo, dove si è laureato campione d’Italia nel 2021. Successivamente Colorno ed ancora Lazio.
Nicolò Almonti arriva dall’esperienza nella scorsa stagione con il Villa Pamphili ed è un ragazzo abituato al lavoro duro ed ad allenarsi in palestra.
Dentro anche i gemelli civitavecchiesi Gabriele e Flavio Schiavi, che nel recente passato sono stati in giro per l’Italia, giocando praticamente sempre insieme, con le giovanili di Rugby Roma, Cus Milano, dove sono stati sotto l’ala di Diego Dominguez, Colorno, dove hanno vinto due scudetti giovanili, per poi tornare proprio alla Rugby Roma. Nel corso della loro carriera sono stati allenati anche da Umberto Casellato.
Tommaso Rubini si è fatto conoscere soprattutto con la maglia della Lazio.
Facundo Molina è un italo-argentino classe ’96, ha giocato nel suo Paese d’origine con il Jockey Club, trasferendosi poi in Italia, con Rovato, Capoterra, Livorno, Valpolicella e soprattutto Viadana in Top 10. Parliamo di un pilone sinistro, che si adatta anche a tallonatore.
Simone Marinaro, mediano di mischia, classe 1993, ha giocato per tantissimi anni per le Fiamme Oro, anche nel massimo campionato, per poi passare nel 2020 alle Zebre, dove ha giocato occasionalmente. Per lui anche otto presenze nella Nazionale italiana e cinque con l’U20 azzurra.
Il sudafricano Dewet Lottering era già stato annunciato dall’agenzia di management di cui fa parte qualche settimana fa. È sicuramente un pezzo importante: 20enne ex tallonatore del Garsfontein, ha rappresentato i Bulls al Craven Week prima di unirsi ai Lions. Ha anche giocato con gli Harlequins nella Carlton League.
Lorenzo Floridi è un giovane che negli ultimi anni si è fatto notare a livello senior con il Gubbioin serie B.
Giovanni D’Onofrio, ala classe 1998, ha fatto parte dell’academy della Fir, poi è entrato a far parte delle Fiamme Oro, quindi è stato alle Zebre dal 2020 al 2022 da permit player, giocando il Rugby Championship, contestualmente alla sua esperienza con i cremisi. Vanta 13 presenze nella Nazionale U20, giocando anche il Mondiale di categoria in Francia, dove con le sei mete realizzate ed è stato il miglior marcatore del torneo, ed ha fatto parte anche di quella del rugby seven.
Damiano D’Aleo, pilone palermitano, ha vestito la maglia della Lazio, nella serie A Elite della scorsa stagione. In precedenza è stato al Cus Catania, assieme al gemello Alessio.
Ha giocato con la Lazio anche Massimo Cioffi, utility back classe 1997, cresciuto a Benevento, sotto la guida dei genitori, personaggi conosciuti della palla ovale, nel 2016 ha debuttato nella massima serie con i laziali, passando poi al Rovigo, dove ha vinto lo Scudetto nel 2021 e la Coppa Italia nel 2020, al Valorugby, al Petrarca, alle Fiamme Oro e nuovamente alla Lazio. Per lui anche una fugace esperienza con le Zebre.
Il civitavecchiese Filiberto Caprio ha giocato con le Fiamme Oro, arrivando fino alla finale del campionato Under 17. È cresciuto nel vivaio del Crc e poi ha giocato al Villa Pamphili.
Gabriele Cicchinelli è cresciuto nella Capitolina e passato per l’Accademia di Tirrenia, Cicchinelli esordisce in Super 10 nel 2008-09. Gioca con l’U20 al Sei Nazioni e al Mondiale del 2010. Dopo esperienze con Crociati, Calvisano, Cavalieri Prato e Mogliano, dal 2020 è tornato alla Lazio. Ha vinto anche un trofeo Eccellenza con la Rugby Roma nel 2011.
Cristian Bartolini, classe 2005, darà il suo apporto per garantire una rosa che sia completa in ogni ambito, poiché con questi arrivi di grande respiro, il Crc si pone sicuramente l’idea di poter stare a contatto con le migliori, e perché no, giocarsi le chance per poter accedere alla serie A Elite.
©RIPRODUZIONE RISERVATA