PHOTO
Ha davvero del clamoroso quanto accaduto al termine della partita di ieri, vinta contro il Time Sport. Infatti Andrea Consalvo ha deciso di lasciare la guida dell'Atletico Civitavecchia, rassegnando le dimissioni. Una decisione che, stando alle indiscrezioni, sarebbe giunta perché il tecnico starebbe per prendere la guida di una squadra di serie B. Sicuramente si tratta di una situazione che mette in difficoltà la formazione civitavecchiese, che punta dichiaratamente all'accesso ai playoff, ma la classifica la vede relegata in zona playout, ben lontana dalle ambizioni annunciate. A prendere la guida della squadra torna un volto conosciutissimo come Fabrizio Nunzi, un decano del movimento locale, legatissimo all’Atletico, con cui si spera possa arrivare quel cambio di passo tanto atteso.
Tutto ciò avviene mentre l’Atletico redige un comunicato a riguardo, che però non viene inviato alla nostra redazione, né viene pubblicato sui profili social dei gialloblù, ma solamente ad un’altra testata locale. C'è da chiedersi come mai ci sia stato un comportamento di questo tipo da parte della società della presidentessa Olimpia Santoro e del direttore sportivo Ermanno Muneroni.
La questione Consalvo ha lasciato decisamente in secondo piano la serata di Coppa. Infatti l'Atletico si mette su un buon binario, sconfiggendo per 6-3 il Time Sport al San Liborio Stadium. In grande evidenza Nisfor, autore di una tripletta. La batteria di marcatori viene completata da Leone, Notarnicola e De Amicis. Un successo che non chiude nessun discorso, ma sicuramente lancia i civitavecchiesi verso il ritorno previsto tra due settimane a Roma.
Il Gaeta passa 2-1 in trasferta sul campo del Secondiano Cosimi e complica la corsa qualificazione dell’Evergreen, che ora dovrà andare a vincere il ritorno a Gaeta, gara che si preannuncia estremamente difficile. Tornando alla prestazione di questa sera, i gialloblù di Fabrizio Fattori hanno costruito tantissime occasioni nel primo tempo, senza però concretizzarle: l’1-0 firmato da Verde al 29’ è infatti un vantaggio risicato rispetto a quanto prodotto in termini di gioco.
Nella ripresa l’Evergreen parte forte e colpisce un palo, ma da lì in avanti il Gaeta alza il baricentro e ribalta la sfida: pareggio al 10’ e sorpasso al 15’ in transizione veloce. Nonostante l’arrembaggio finale, i padroni di casa non trovano il pari. La strada verso i sedicesimi si fa ora decisamente in salita per l’Evergreen.
«Dovevamo essere più cinici – commenta mister Fabrizio Fattori – abbiamo colpito tre pali e avuto tante occasioni per segnare ancora, ma non ci siamo riusciti. Questo fattore ha chiaramente inciso nell’economia della gara».
@RIPRODUZIONE RISERVATA



