Nuovo anno, nuova energia. L’Allumiere Volley si prepara a vivere da protagonista la prossima stagione nel campionato di Serie D, con un obiettivo chiaro: puntare ai playoff e consolidare la propria identità di squadra ambiziosa, compatta e determinata. Il club collinare riparte con entusiasmo e conferma la fiducia a Gianluca Papa, giovane allenatore classe ’99, deciso a imprimere al gruppo un’identità di gioco chiara e moderna.

«Sono entusiasta del gruppo che mi è stato affidato – sottolinea mister Papa – e consapevole delle grandi potenzialità delle ragazze. Sono pronto a dare il massimo per loro, per lo staff e per la società che ha creduto in me. Voglio trasmettere entusiasmo, voglia di crescere e mentalità vincente. Non vediamo l’ora di cominciare per dire la nostra, dimostrando che l’Allumiere può giocarsela con chiunque. Grazie di cuore a tutto lo staff che mi supporta ogni giorno: insieme siamo una vera famiglia. Vogliamo chiudere il roster con l’arrivo di una schiacciatrice, l’ultimo tassello per completare la squadra. Per raggiungere i nostri obiettivi, però, sappiamo di poter contare anche sulla nostra “brigata spaccaciocche”, il nostro pubblico meraviglioso che non ci lascia mai sole».

Accanto al tecnico, un team di supporto d’eccellenza: Dario Maestri torna nel ruolo di viceallenatore, Simona Superchi si conferma figura imprescindibile per la gestione del gruppo, mentre debutta Flavio Franchi, nuovo preparatore atletico, che sta lavorando sulla condizione fisica delle atlete con un occhio attento a resistenza e prevenzione degli infortuni. Completa lo staff Angelo Mazzilli, nuovo scoutman, che porterà analisi e dati per rendere la squadra ancora più competitiva.

L’Allumiere Volley ha scelto la strada della continuità mirata: confermare il blocco storico e aggiungere innesti mirati per alzare il livello tecnico. Jaclyn Mazzafoglia (centrale, capitano) – Cresciuta nel vivaio, è il faro del gruppo: carisma, leadership e grandi doti tecniche a muro e in attacco. Asia Lucente (libero) – Riflessi fulminei e letture difensive impeccabili: la guardiana silenziosa della seconda linea. Elena Mazzilli (opposto) – Da cinque stagioni in biancoblù, è il motore emotivo della squadra. Alessia Lucente (schiacciatrice) – Esplosiva e imprevedibile, trasforma ogni attacco in un colpo da spettacolo. Serena Moraldi (centrale) – Simbolo di costanza e spirito di squadra. Francesca De Angelis (palleggiatrice) – Precisione e ordine: il cervello della manovra offensiva. Aurora Remondini (schiacciatrice) – Affidabile e determinata, una certezza per la banda. Michela De Angelis (centrale) – Muro solido e presenza granitica nei momenti chiave..Marzia Milesi (schiacciatrice) – Potenza e passione: la “regina della banda”. Isabella De Santis (libero) – Giovanissima, ma già decisiva: freddezza e tecnica nei momenti cruciali. Elisa Regio (palleggiatrice) – Classe e intelligenza tattica, leader silenziosa in campo. Giada Mantozzi (opposto) – Ritorna più motivata che mai: esperienza e grinta al servizio della squadra. Alessia Scala (centrale) – Discreta ma letale, efficace nei primi tempi e a muro. Marica Liverini (schiacciatrice) – Nuovo innesto da Tarquinia, porta freschezza, potenza e mentalità vincente.

La società sta lavorando per completare il roster con una nuova schiacciatrice, ultimo tassello per rendere la squadra ancora più competitiva. Dal 26 agosto, le ragazze hanno iniziato la preparazione presso il “Poggio della Stella”, grazie alla disponibilità e al supporto dei gestori della struttura. Allenamenti serrati, test fisici, lavoro sulla tecnica e sulle sinergie di gruppo.

«Il roster sta prendendo forma – spiega Simona Superchi – tra conferme ed esperienze nuove. Puntiamo a fare un campionato importante e, perché no, a inseguire i playoff. Grazie a Flavio per la professionalità con cui sta seguendo la squadra e ai gestori del Poggio per la disponibilità". Ogni sfida casalinga sarà accompagnata dal sostegno della celebre “brigata spaccaciocche”, il tifo organizzato di Allumiere che trasforma ogni partita interna in un autentico spettacolo di passione. «Il loro calore ci spinge oltre i nostri limiti – ribadisce mister Papa –. Vogliamo regalare loro una stagione di emozioni e orgoglio, costruendo insieme un percorso che possa portarci tra le grandi».

Ancora presente anche la dirigente Marina Vittori, che, grazie alla sua professionalità, alla sua esperienza e alla sua passione, porterà un contributo significativo al cammino in Serie D.

Con entusiasmo, sacrificio e ambizione, l’Allumiere Volley è pronto a dare battaglia. Il campionato di Serie D scatterà l’11-12 ottobre: sarà il momento di dimostrare che questa squadra non si accontenta di partecipare, ma vuole lasciare il segno. Ad Allumiere il volley non è solo sport: è passione, appartenenza, identità. E il sogno, quest’anno, è più vivo che mai.

@RIPRODUZIONE RISERVATA