CIVITAVECCHIA - Un incremento di 76mila euro della previsione di entrate derivanti dall'attività di controllo e repressione delle irregolarità e degli illeciti. È il dato emerso nel corso della discussione della delibera sugli equilibri di bilancio, avvenuta ieri nella commissione consiliare competente, in vista del consiglio comunale di venerdì prossimo alle 9.
A chiedere chiarimenti il gruppo consiliare del Pd. "Ci è stato spiegato - hanno chiarito - che tale somma dovrebbe cumularsi grazie alla messa in funzione di un autovelox mobile che, in poco tempo, ha già "fotografato" circa 150 eccessi di velocità per altrettanti verbali che peseranno sulle tasche dei trasgressori". Si tratta del rilevatore di velocità che si trova su via Aurelia nord, tra il ristorante Il Marchigiano ed il supercarcere di Borgata Aurelia, dove il limite massimo di velocità è di 50 Km/h.
"Riteniamo che tali dispositivi debbano servire come deterrente per rispettare con più rigore il codice della strada e non certo per incrementare le entrate del bilancio del Comune - hanno aggiunto dal Pd - in altre parole, crediamo che l'utilizzo di un autovelox così poco pubblicizzato non raggiunga lo scopo precipuo della prevenzione. A tale proposito vogliamo comunicare che l'autovelox mobile è utilizzato sull'Aurelia nord nel tratto di strada compreso tra la Scaglia e il supercarcere di Aurelia, ricordando a tutti che, in quel percorso, i limiti di velocità sono molto ridotti. Quindi occhio al tachimetro e guidate con prudenza".