BAGNOREGIO - Il sindaco di Bagnoregio, Luca Profili, per nulla abbattuto dal risultato delle audizioni di venerdì scorso al Mic, quando Agrigento è stata proclamata Capitale italiana della Cultura 2025, tira dritto verso i suoi obiettivi.

Del resto lo aveva detto all’uscito dal ministero capitolino: «Non verrà meno l’idea di paese che si ha in mente».

E, nella giornata di domenica, ha riconsegnato «alla città di Bagnoregio un luogo storico a cui tutti teniamo tanto. Migliorato, con illuminazione nuova, arredo nuovo, area giochi nuova, irrigazione, fruizione per disabili».

Si tratta del parco della Rimembranza.

«Ringrazio chi ha lavorato tanto in questi mesi mesi - dice il primo citadino - dall’ingegner Casasole Andrea all’architetto Francesco Moretti, la ditta, gli operai, l’ufficio tecnico».

«Dopo Piazza Esterzili - conclude Profili - un altro luogo che avevamo promesso di riqualificare torna da oggi aperto».

©RIPRODUZIONE RISERVATA