Si apre la strada del consiglio metropolitano per Giancarlo Frascarelli. L’esponente di Fratelli d’Italia, infatti, è risultato il primo dei non eletti e oggi, alla luce dei risultati delle politiche, vede davanti a sè due consiglieri che potrebbero lasciare il posto a Palazzo Valentini: si tratta di Alessandro Palombi, nuovo deputato del collegio di Guidonia Montecelio e attuale sindaco di Palombara Sabina, ed il sindaco di Lanuvio Andrea Volpi. Sia chiaro: gli incarichi non sono incompatibili, ma in un partito che vuole lasciare spazio a tutti, come spesso ribadito, la possibilità di un passo indietro per non ricoprirne troppi è concreto. E in questo caso il consigliere comunale civitavecchiese sarebbe pronto, con la sua grinta, la sua passione per la politica al servizio dei cittadini, e la sua tenacia, a sedere tra i banchi di Città metropolitana. Il 13 ottobre la proclamazione degli eletti in Parlamento. In quel momento si avrà conferma o meno del nuovo incarico per Frascarelli. «Se dovessi entrare in Città metropolitana ho già le idee chiare su quelli che dovranno essere i problemi da affrontare - ha spiegato - perché finora si sta intervenendo sul lavoro svolto dalla precedente amministrazione. Sicuramente bisogna pretendere efficienza: il Sindaco metropolitano e i suoi delegati devono rendersi conto di quelle che sono le criticità dei comuni periferici. E sono pronto a mettermi in gioco per i cittadini». Tra le priorità un’attenzione concreta, ad esempio, per via Fontanatetta, la zona di Pantano-Aurelia e via Braccianese Claudia.«Via Fontanatetta è abbandonata - ha spiegato - è vergognoso: ho inviato nel tempo anche due mail sollecitando un intervento, a cui non ho mai ricevuto risposta».

©RIPRODUZIONE RISERVATA