Roma, 27 nov. (Adnkronos Salute) - "È bene che al forum si discuta di vaccinazione delladulto perché, nellottica della sicurezza del paziente, le vaccinazioni sono un elemento essenziale, soprattutto nel setting ospedaliero, dove prevengono infezioni correlate allassistenza e riducono limpatto dellantimicrobico resistenza". Lo ha detto Silvio Tafuri, professore ordinario di Igiene alluniversità di Bari, partecipandoal Forum Risk Management di Arezzo dove oggi si parla di vaccinazioni e, in particolare, di protezione delladulto, tema cruciale per la sicurezza del paziente. Il Piano nazionale di prevenzione vaccinale (Pnpv) prevede un calendario per la vita, approvato nel 2023, ma Tafuri avverte: "Il calendario è cristallizzato, non ci sono stati aggiornamenti nonostante lavanzamento della conoscenza corra moltissimo". Le Regioni lamentano fondi insufficienti e lacune importanti, come lassenza della vaccinazione contro il virus respiratorio sinciziale (Rsv) per gli over 65. "Il Pnpv include antinfluenzale, antipneumococcico, anti-zoster e indicazioni per soggetti a rischio ma mancano nuove vaccinazioni come lanti-Rsv sottolinea lesperto e non si fa riferimento ai cambiamenti dei prodotti disponibili". Linfezione da Rsv insieme a Covid e influenza, è tra le principali cause di morbosità e mortalità in inverno, come osserva Tafuri che lancia un appello. "Diventa urgente adottare policy per introdurre questa vaccinazione nel calendario", perché investire nella protezione degli adulti fragili è strategico. "Sono loro - precisa - a generare il maggior carico di ospedalizzazione, con pressione sui pronto soccorso e carenza di posti letto. Fare buone campagne vaccinali significa creare uno scudo contro la difficoltà del sistema delle cure durante la stagione invernale", conclude.