Roma, 22 ott. (Adnkronos) - "Forza Italia riconosce limpianto pragmatico indicato dalla Presidente Meloni, con il quale lItalia sta contribuendo a far avanzare unagenda europea fondata su sicurezza, crescita e responsabilità internazionale. Un approccio che rafforza il ruolo del nostro Paese come ponte credibile tra Mediterraneo, Europa e mondo transatlantico, in un quadro di coerenza tra interessi nazionali e bene comune europeo". Così Cristina Rossello, capogruppo di Forza Italia in commissione Politiche Ue, intervenendo nellAula di Montecitorio, in dichiarazione di voto sulle comunicazioni della presidente del consiglio in vista del Consiglio Europeo. "Sul Medio Oriente - prosegue - condanniamo con forza luso del cibo come arma di guerra e sosteniamo il programma Food for Gaza, a tutela delle popolazioni civili. LItalia, insieme ai partner europei e arabi moderati, punta a un ruolo attivo dellUe nel processo di pace e nella prospettiva dei due popoli e due Stati. Riguardo allUcraina, confermiamo il pieno sostegno allintegrità territoriale di Kiev e allimpegno per una pace giusta e duratura, in linea con la strategia comune di G7 e Unione Europea, anche attraverso aiuti concreti e sostegno alla resilienza energetica del Paese. Invochiamo, inoltre, attenzione per i bambini deportati e per i prigionieri di guerra" In tema di difesa europea un sistema comune di sicurezza non deve sostituire la Nato, ma rafforzarla. Servono cooperazione, appalti congiunti e sinergie tra grandi gruppi e Pmi innovative. Lobiettivo è unUnione capace di sostenere imprese, lavoro e risparmio, rafforzando la Banca Europea degli Investimenti e i mercati di capitale. Infine, è urgente una politica europea per la casa, lEuropa deve farsi carico del tema dellabitare, con un piano per ledilizia accessibile che favorisca giovani, famiglie e lavoratori, sostenendo anche lefficientamento energetico senza gravare sui cittadini. Un europeismo serio e un atlantismo pragmatico sono i nostri valori guida. Vogliamo unEuropa più forte e coesa, capace di proteggere le democrazie, promuovere la crescita e guidare i processi di pace con realismo e coraggio", conclude.