Roma, 17 set.-(Adnkronos) - Laltro giorno il ministro Crosetto ha detto, con cruda sincerità, quello che molti di noi sanno e molti altri fingono di non sapere: lItalia, in caso di attacco, non avrebbe i mezzi per difendersi. Una notizia simile è caduta nel vuoto più assoluto. Non una sola voce si è levata dal campo largo. Peggio è andata nella maggioranza dove lunica voce sentita è stata quella di Salvini, preoccupato dallunica aggressione che viene a suo giudizio dallimmigrazione illegale". Così Daniela Ruffino, deputata di Azione. "Talché è lecito pensare che quando il governo porterà in Parlamento il piano di difesa farà ricorso a mille artifici per ottenere una maggioranza di cui, sulla carta, non dispone. Salvini e Conte hanno un notevole potere di blocco nei rispettivi schieramenti, più forte quello di Conte visto che è riuscito a imporre la sua linea al Pd di Schlein. È un problema enorme per lItalia, perché sul tema della difesa è in gioco la nostra credibilità con gli alleati europei e atlantici, conclude.