Roma, 8 ott. (Adnkronos) - "Se, nel 1951, la messa in comune del carbone e dellacciaio, con la istituzione della Ceca, diede il via al processo di pace nellEuropa occidentale, sarà lagricoltura a essere protagonista della seconda fase, quella dei Trattati di Roma del 1957, alle origini dellodierna Unione europea". Lo ha sottolineato il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell'80/mo anniversario della Coldiretti. "Sarà la successiva Conferenza di Stresa -ministro italiano dellAgricoltura Mario Ferrari Aggradi - a elaborare, nel luglio 1958, gli orientamenti, che, entrando in vigore nel gennaio 1962, faranno dellagricoltura -ha ricordato il Capo dello Stato- un motore dellintegrazione europea, con la istituzione della Politica agricola comune, con i relativi regolamenti comunitari, del Feoga (Fondo europeo orientamento garanzia agricola), con il mercato unico dei prodotti".