PHOTO
Diverse iniziative hanno impegnato ieri la polizia di Stato, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
A Viterbo, in particolare, è sceso in campo il Camper antiviolenza che ha stazionato per tutta la giornata in piazza dei Caduti con la finalità di sensibilizzare ed informare la cittadinanza sull’importanza della prevenzione e del contrasto ad ogni forma di violenza.
Presso l’ipermercato Conad di Viterbo operatori della polizia di Stato specializzati nella violenza di genere hanno curato uno spazio informativo dedicato alla campagna permanente “Questo non è amore”, realizzata dalla Direzione centrale anticrimine, e al “Progetto Rispetto”, sottoscritto tra la Polizia di Stato e la Fondazione Conad Etws, con la finalità finalità di prevenire il fenomeno, oltre che con azioni di tutela, anche con sensibilizzazione dei giovani sull’esigenza di adottare comportamenti consapevoli.
Si sono inoltre tenute all’istituto d’istruzione superiore “Vincenzo Cardarelli” di Tarquinia e all’istituto tecnico tecnologico statale “Leonardo da Vinci” di Viterbo due conferenze sui temi della legalità e del contrasto alla violenza di genere che hanno visto la partecipazione di numerosi classi di studenti degli istituti.
Le conferenze sono state tenute, rispettivamente, dal questore di Viterbo Luigi Silipo e dal vicario del questore, Fabio Zampaglione.
In occasione dell’importante ricorrenza odierna inoltre, per aderire all’iniziativa “Orange the World”, promossa da Un Women, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, la facciata d’ingresso della Questura è stata illuminata di arancione, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza basata sul genere.



