CIVITAVECCHIA – “Question time: dall’esperienza di Narciso e Nemesi alla risposta delle istituzioni, alle nuove sfide della violenza di genere”.

Di questo si discuterà giovedì, dalle 17 alle 20 con ingresso gratuito presso il teatro di piazza Verdi, nel corso del convegno organizzato da Erika Iovannone Santoni, Sonia Iovannone Santoni, Robert Vignola e Mariangela Capparella, in collaborazione con il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Civitavecchia e con il sostegno di Fondazione Cariciv, Organismo congressuale forense, Aiga, Rotary Club Civitavecchia e “Percorsi di sutura”.

Dopo l’introduzione del procuratore della Repubblica Alberto Liguori, interverranno come relatori il maggiore Angelo Accardo della Compagnia carabinieri Civitavecchia, la criminologa Laura Volpini, l’avvocato Laura Sciamanna, il dirigente della Polizia di Stato di Civitavecchia Aurelio Metelli, lo psicoterapeuta Stefano Scatena e l’avvocato Paola Girotti. Modera il criminologo Gino Saladini (nella foto).

«Si tratta di un incontro di conoscenza ed approfondimento - come spiegano gli organizzatori - sia dal punto di vista legale che criminologico sul tema della violenza contro le donne. Il diritto all’ascolto, il dovere della risposta delle istituzioni».

I saluti iniziali sono affidati alla presidente onoraria della Fondazione Cariciv Gabriella Sarracco, alla presidente dell’Ordine dei Giornalisti Mary Dominici e al presidente del Rotary Club Luca Grossi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA