TOLFA - «Abbiamo vissuto un'esperienza forte e unica: è stata una giornata di connessione autentica con la natura. Ringraziamo chi ci ha guidato e l'associazione Tolfa Jazz che promuove queste iniziative». Questo il commento unanime delle donne che hanno partecipato alla bellissima passeggiata: "Il Jazz è donna" che si è svolto sabato 3 maggio e che è stata promossa dall'aps Tolfa Jazz col patricinio dell'associazione "Susan G. Komen". Venti donne hanno intrapreso un viaggio di scoperta lungo antichi sentieri medievali, immergendosi nella natura più autentica. Le partecipanti hanno percorso 6 km tra folta vegetazione e panorami che tolgono il fiato, unendo corpo e spirito. Alle 09.30 (circa) il gruppo è partito dal centro di Tolfa per un'esperienza sensoriale unica, guidati dall'esperta ed eccezionale AIGAE Antonella Del Frate. Il gruppo ha percorso antiche strade immerse nel verde fino a raggiungere le suggestive vasche termali del Bagnarello (Tolfa) dove le partecipanti hanno potuto sperimentare insieme la natura attraverso tutti i sensi.

Ciliegina sulla torta di una intensa e meravigliosa mattinata è stata la musica di Valentina Arias, con le vibrazioni calde della chitarra classica e le melodie brasiliane che si fonderanno con il paesaggio. Questo è stato un evento gratuito dedicato alle donne, realizzato grazie all'associazione Susan G. Komen Italia.

"Unicità - spiegano dall'aps Tolfa Jazz - è stata la parola guida di questa avventura - come l'unicità di ciascuna partecipante e del meraviglioso territorio che ha fatto da cornice. In coppia, le partecipanti hanno dato voce a piante che hanno cambiato la storia dell'umanità: Ulivo, Felce, Grano, Peperoncino, Bambù, Caffè, Eucalipto, Girasole, Rosa Canina e Riso. Ogni pianta ha ispirato riflessioni profonde, intrecciando pensieri di poeti, tradizioni popolari e le personali intuizioni delle donne presenti.

Il culmine dell'esperienza? Un concerto incantevole alle vasche termali del Bagnarello, dove Valentina Arias ci ha trasportato in Brasile con la sua chitarra classica e la sua voce, invitandoci a danzare e cantare sotto il cielo aperto.

Un'escursione che è diventata celebrazione dell'essenza femminile e della natura che ci circonda. Grazie a Susan G. Komen Italia".