di ROMINA MOSCONI

TOLFA - ‘‘Parlerò con gli angeli’’, questo il titolo del meraviglioso e struggente libro scritto da Sabrina Marazzi e finanziato dalla Fondazione Cariciv che è stato presentato lo scorso 19 giugno presso il museo di Tolfa. Le parole di Sabrina sono state raccolte con cura da sua sorella Marina e nelle varie pagine traboccano emozioni, passioni e dolcezza. Poesie che passano dall´avventura all´amore, dal sacrificio alla felicità, con l´immagine di voli di gabbiani, come simbolo di vita, di libertà e di amore con un messaggio di riflessione sulle situazioni quotidiane di ognuno. Nel corso della presentazione si sono susseguiti gli interventi della sorella Marina, del presidente Cacciaglia, di don Giuseppe Landi, del sindaco Battilocchio, di Antonio Finori, Valeria Landi e Maurizio Landi. Toccanti i momenti in cui i poeti collinari hanno declamato i versi scritti da Sabrina. Hanno plaudito all’opera anche il presidente della Fondazione Cariciv Caccialgia, il sindaco Battilocchio e tutti i numerosi intervenuti alla cerimonia. “E’ stata una giornata particolare, piena di emozioni – ha spiegato Marina Marazzi, sorella della poetessa scomparsa - non è stata la solita presentazione di un libro, ma l’affetto per una persona che purtroppo non è più tra noi, ma voglio credere che sia tra gli angeli e ci stia guardando dal cielo. Da lei dobbiamo imparare a fermarci: ci sono dei momenti in cui bisogna lasciare andare il lavoro, il pensiero della spesa e gli impegni di routine; condividiamo con il cuore e con la mente il messaggio di Sabrina che invita tutti alla riflessione. Un grazie alla Fondazione Cariciv che ha finanziato questo libro e il presidente della Fondazione l’avvocato Vincenzo Cacciaglia che hanno voluto sostenere la pubblicazione di questa raccolta di poesie permettendoci di far vivere sempre Sabrina. Un grazie poi a Balilla Mignanti, poeta del Circolo poetico B.Battilocchio, Antonio Finori, Valeria Landi, Maurizio Landi, i lettori delle poesie Fiorella Padelli, Giovanni Padroni e Valeria Landi, il poeta Franco Finocchi, gli accompagnatori musicali Roberto Di Paolo ed Alessandra Fracassa, l’assessore alla cultura del Comune di Tolfa Valerio Finori, gli autori della copertina del libro MariaTeresa Matraxia e Santo Paolo Guccione, il parroco don Giovanni e il sindaco di Tolfa Alessandro Battilocchio. L’idea di raccogliere in un libro le sue poesie mi è venuta quando ho trovato un quaderno a righe ingiallito in cui tanti anni fa avevamo ricopiato io e Sabrina una settantina di poesie e una piccola cartellina con l’elastico; all’interno c’erano tante poesie su foglietti a righe, a quadretti, su pezzetti di carta o frammenti”.