TOLFA - Ottimamente riuscito l'evento targato Fidapa Tolfa "Prime Donne" che si è svolto sabato 8 marzo presso il teatro Claudio di Tolfa e che è stato presentato dalla past president Giuseppina Esposito. Ad aprire l'incontro è stata la poetessa di Tolfa Velleda Profumo, la quale ha declamato in vernacolo. Molto apprezzata la compagnia dei “Poeti Sparsi” i cui artisti hanno raccontato le storie di tre figure femminili che in Italia e nel mondo sono state pioniere e all’avanguardia per i loro tempi, tra queste la figura di Laura Bassi, prima donna al mondo a salire su una cattedra universitaria. Nel 1732 a Bologna le venne conferita quella di filosofia universa; hanno poi raccontato la figura di Rosa Genoni, sarta e stilista antesignana del made in Italy, che nei primi del ‘900 ideò un abito ispirato alla Primavera di Botticelli. Ultima donna ricordata è stata la bellissima Hedy Lamarr, austriaca naturalizzata Usa, il cui sorriso ispirò la Biancaneve disneyana: lei pltre ad essere una brava attrice fece scalpore con un suo nudo, fu una geniale inventrice: il suo sistema segreto ideato per comunicare contro i nazisti è l’antesignano del wi-fi. Tra le rappresentazioni delle carie figure i poeti hanno declamato le proprie opere con l’accompagnamento dal vivo della chitarra. Apprezzatissimo Marina Baiocco, poetessa di Tolfa, che ha recitato i suoi versi in italiano.

A seguire la Fidapa ha presento e omaggiato quattro "Prime Donne" di Tolfa accompagnate dalle madrine, ossia alcune socie della Fidapa Tolfa. "Il saluto iniziale - spiega la giornalista Cristiana Vallarino socia della Fidapa Tolfa - l'ha dato la presidente della Fidapa Tolfa, Adriana Adriani, la quale ha introdotto la sindaca Stefania Bentivoglio, una donna impegnata in politica, ma soprattutto una bravissima musicista: è direttore della banda cittadina, valente sassofonista e eccellente insegnante.

La vice presidente Patrizia Botticelli ha presentato Valeria Bartolozzi, che ha raccolto l’eredità di famiglia continuando a confezionare articoli di pelle e, soprattutto, la caratteristica borsa catana. Daniela Cedrani, fidapina ma anche presidente del Centro La Rocca Aps, la quale ha raccontato la storia di Roberta Santoni, ultima buttera tolfetana: una vita a cavallo e in mezzo alla natura. La socia Rosanna Perfetti ha invece introdotto Valentina Vannicola, giovane fotografa di fama internazionale la cui ultima stage photography, realizzata proprio a Tolfa con gente del paese, è stata esposta al Maxxi di Roma". La presidente Adriani e le altre socie della Fidapa in conclusione dell'evento hanno consegnato i riconoscimenti alle "Prime Donne" di Tolfa.

©RIPRODUZIONE RISERVATA