S. MARINELLA - A ventidue anni dalla strage di Nassiriya in Iraq, il Comune rende omaggio ai caduti italiani con una cerimonia che si terrà domani alle 10 in Piazza Caduti di Nassiriya a Santa Severa. In ricordo delle 19 vittime, di cui 17 militari e due civili, verrà deposta dalle autorità cittadine una corona di alloro. La cerimonia commemorativa, organizzata da Comune, prevede la presenza delle autorità civili, militari, religiose e delle associazioni di volontariato. La cittadinanza è invitata a partecipare. “L’attentato alla base italiana di Nassiriya è una delle pagine più dolorose della nostra storia recente - afferma il sindaco Pietro Tidei - il vile attentato, ha sottratto la vita a diciannove italiani, lasciando un segno indelebile nel cuore di chi visse quelle ore drammatiche di apprensione e sconvolgimento. Quelle vite spezzate, il sacrificio di questi nostri connazionali, testimoniano il prezzo altissimo che l’Italia ha pagato in nome della pace e della stabilità in scenari internazionali critici. E ci preoccupa il pensiero che anche nel tempo presente tanti nostri connazionali siano ancora impegnati in missioni di pace in scenari complicati, nel cuore di conflitti attivi, portando aiuto alle popolazioni civili. La cerimonia rappresenta un vero e proprio impegno morale e un dovere civile, è nostro compito perpetuare la memoria di questi uomini e donne affinché anche le generazioni future possano conoscere e apprezzare il loro servizio e il loro sacrificio”. Il sindaco Tidei vuole mandare un messaggio in particolare ai più giovani. “Invito i ragazzi e le ragazze a prendere parte alla commemorazione, per ricordare e riflettere, non solo su quella tragedia, ma anche sui valori che essa ci insegna. Valori di coraggio, di altruismo e di servizio. Vorrei che ogni giovane si fermasse a pensare anche solo per un istante a cosa significano quelle diciannove vite spezzate. Un invito a impegnarci, nel nostro piccolo, a costruire un mondo più giusto e più pacifico”.