TARQUINIA – Grande festa ieri nella località di San Giorgio a Tarquinia. Un consorzio ha festeggiato il via libera ai lavori per la realizzazione delle opere di urbanizzazione. A fare il brindisi è stato il Villaggio dei Pini, uno dei cinque consorzi della località tarquiniese che da oltre  cinquant’anni attendeva lo sblocco della situazione urbanistica.

Parole di soddisfazione, quelle dal presidente del consorzio, Roberto Ricciotti, “Quella che inizia oggi è, di fatto, la fine di qualcosa iniziato cinquanta anni fa”, ha detto davanti ad un gruppo di soci e ad alcuni dei confinanti dell’area. Presenti alla cerimonia anche alcuni tecnici e costruttori che saranno impegnati nella realizzazione delle opere, oltre che alcuni rappresentanti politici. “Sono felice si sia arrivati alla definizione assieme al costruttore, Lb Costruzioni, e all’architetto Leonardo Proli – ha detto Ricciotti –.Sono e saranno di Tarquinia tutti i tecnici che collaboreranno alla riqualificazione e all’urbanizzazione dell’area, e questo ci fa piacere. Per noi è stato un lavoro lungo, assieme al prefetto di Viterbo Giovanni Bruno, che ci ha premesso di raggiungere questo importante traguardo. Ora finalmente siamo partiti. Facciamo un brindisi per celebrare l’inizio dei lavori. Finalmente potremo costruire qui le nostre amate case, quelle che sognavano i nostri padri: per me, personalmente, è anche un ricordo di famiglia. Anche per questo vogliamo che sia un posto bellissimo. Con il costruttore stiamo pensando ad alcune idee sulle quali ci confronteremo anche in assemblea. Intanto iniziamo con le opere di urbanizzazione”. Particolari ringraziamenti sono stati rivolti al sindaco Alessandro Giulivi, all’ex primo cittadino Mauro Mazzola e all’ex assessore all’Urbanistica Renato Bacciardi “Ci gratifica la presenza dei confinanti: – ha detto inoltre  Roberto Ferrara, presidente del comitato tecnico– assicuriamo loro il rispetto di ogni norma”. Si apre ora un nuovo futuro per San Giorgio, anche se il percorso è ancora lungo.