FIUMICINO - «Rifiuti di ogni genere»: così un residente segnala la situazione in cui versa via Idra, in località Le Vignole, dove da giorni si è venuta a creare una discarica a cielo aperto. E non si tratta solo di un danno ambientale o di un colpo all’immagine della zona: «Sono stati gettati anche pesci putrefatti. Una cosa indecorosa», racconta il residente, sottolineando come il problema non riguardi soltanto il decoro urbano, ma rappresenti un rischio per la salute pubblica, con potenziali conseguenze igienico-sanitarie.

Nonostante le numerose segnalazioni, “nessuno interviene”, denuncia il residente La frustrazione cresce di giorno in giorno, alimentata dal senso di abbandono e dall’idea che la voce dei cittadini rimanga inascoltata. Quello che emerge da questa vicenda non è soltanto la fotografia di un'area invasa dai rifiuti, ma una questione più profonda, che riguarda la mancanza di educazione civica e la difficoltà nel far rispettare le regole di convivenza. L’inciviltà diffusa continua a produrre danni, piccoli e grandi, che ricadono su tutti.

Per interrompere questa spirale, serve un impegno a più livelli: da un lato controlli più capillari da parte delle autorità, dall’altro una sensibilizzazione costante, che parta dalle scuole e coinvolga famiglie, associazioni, comitati di quartiere.

Non basta dunque un intervento di pulizia straordinaria: senza un piano organico, senza un rafforzamento del senso civico e del presidio del territorio, il rischio è di trovarsi tra qualche settimana punto e a capo.