TOLFA - È partita con grande partecipazione e interesse la Settimana Nordica, in corso a Tolfa fino al 26 ottobre e che offre un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla cultura, all’arte e alle tradizioni dei Paesi scandinavi. L’iniziativa, promossa dal Centro Studi Italo-Norvegese in collaborazione con il Comune di Tolfa, l’Ambasciata di Norvegia e diverse realtà culturali locali, si conferma un ponte di dialogo tra l’Italia e la Norvegia, rinsaldando un legame di amicizia e scambio che dura da oltre trent’anni. La Settimana Nordica ha avuto ufficialmente inizio con un incontro istituzionale di benvenuto. Dopo il saluto dell’ambasciatore Tord Tukun, si è svolta l’inaugurazione della mostra “Stilleben” presso il Centro Studi Italo-Norvegese, che ha dato simbolicamente il via alla rassegna. All’evento erano presenti la sindaca di Tolfa Stefania Bentivoglio, numerosi membri dell’amministrazione comunale e tanti cittadini tolfetani da sempre vicini alla comunità norvegese, a testimonianza del profondo legame che unisce il paese collinare alla cultura del Nord Europa. Mostre d’arte, incontri, laboratori, proiezioni cinematografiche, installazioni musicali e degustazioni stanno animando il borgo collinare. Il pubblico sta rispondendo con entusiasmo, affollando gli spazi espositivi del Museo Civico, del Polo Culturale, del Convento dei Cappuccini e di Palazzo Buttaoni, dove si alternano mostre, incontri letterari e installazioni sonore. Molto partecipato il convegno che si è svolto presso il Centro studi italo-norvegese di Tolfa: "Tolfa e Norvegia, 30 anni di relazioni". Apprezzato dai bambini il workshop a cura di June Strask per le classi quinta della scuola Primaria di Tolfa: un vero e proprio laboratorio di gioielli Sami realizzati in tessuto e argento.

©RIPRODUZIONE RISERVATA