FIUMICINO - "Si avvia a conclusione il problema dell'insabbiamento dei porti di Anzio e Fiumicino Fiumara Grande che ha causato pesanti danni e disagi ai pescatori e più in generale all'economia del litorale romano". Lo conferma una nota della Provincia al termine della riunione operativa che si è svolta ieri a Palazzo Valentini, coordinata dall'assessore provinciale Aurelio Lo Fazio, con il presidente dell'autorità portuale Civitavecchia - Gaeta, Fabio Ciani, i rappresentanti di Ardis, Comune di Fiumicino, Regione Lazio e associazioni dei pescatori. "Il dirigente della Protezione civile nazionale, Giovanni Menduni, ha annunciato l'impegno del suo dipartimento a sostenere i costi per la messa in sicurezza della struttura portuale di Fiumicino - si legge nel comunicato -. Mentre il direttore della Protezione civile regionale, Maurizio Pucci, ha annunciato l'investimento di due milioni di euro della Regione Lazio per un intervento di dragaggio radicale sul porto di Anzio. In particolare, per la messa in sicurezza del porto di Fiumicino, si prevede un investimento di circa 6 milioni di euro, in parte finanziato con 3,5 milioni di euro dal dipartimento di Protezione Civile nazionale e in parte, con 2,5 milioni di euro, dalla Regione Lazio. I lavori inizieranno nelle prossime settimane e si concluderanno entro 6 mesi. Tempi ravvicinati anche per il dragaggio del porto di Anzio, finanziato dalla Regione con 2 milioni di euro, che dovrebbe iniziare entro il 15 marzo per concludersi in otto settimane". "In meno di un mese - commenta l'assessore Lo Fazio - siamo riusciti a coordinare una strategia di intervento delle varie autorità competenti che consentirà l'inizio dei lavori nei due porti di Fiumicino e Anzio affrontando un problema che si trascinava da anni. Previdente la decisione del presidente Zingaretti di istituire una commissione permanente sul tema della messa in sicurezza delle strutture portuali del territorio provinciale che ha svolto in modo efficace il ruolo di cabina di regia tra autorità portuale, enti locali e operatori della pesca. Ringrazio la Protezione civile nazionale, la Regione Lazio, in particolare l'assessorato all'Ambiente, ai Lavori Pubblici e l'Ardis nonché l'Autorità Portuale di Civitavecchia e Gaeta, per le risorse messe a disposizione per finanziare i lavori nei due porti". "Confermo l'impegno della Provincia di Roma a contribuire ai lavori di ordinaria manutenzione programmata nei porti di Anzio e Fiumicino al fine di evitare i ricorrenti disagi dei pescatori. Invito il Comune di Roma - conclude Lo Fazio -, competente in merito, a fare altrettanto per il canale dei pescatori di Ostia che ha urgente necessità di dragaggio". Soddisfatto il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti: "Si tratta di un risultato storico, atteso da anni dai pescatori e dagli imprenditori che operano nelle due strutture portuali. Un risultato ottenuto in brevissimo tempo che conferma, ancora una volta, come la concertazione e la collaborazione tra le istituzioni sia il miglior metodo di lavoro per dare risposta ai problemi dei cittadini. Ringrazio, in particolare, il dipartimento di Protezione civile nazionale e la Regione Lazio, per aver subito accolto, e finanziato, gli interventi infrastrutturali richiesti dal tavolo istituzionale promosso dalla Provincia di Roma". Sulla stessa lunghezza d'onda Marco Miccoli, presidente della Commissione Sviluppo e Attività produttive: "Dopo anni di attesa, finalmente nei porti di Fiumicino e Anzio si volta pagina. L'annuncio della Protezione civile nazionale e della Regione Lazio di finanziare con 8 milioni di euro i lavori di dragaggio e messa in sicurezza, restituisce serenità e certezza sul proprio futuro ai pescatori e a tutti gli operatori che svolgono la loro attività nelle due strutture portuali. In un mese, il tavolo istituzionale promosso dal presidente Zingaretti è riuscito a dare una risposta definitiva ad un problema che si trascinava da tempo. La migliore risposta a quanti, all'inizio hanno criticato il nostro lavoro, e la migliore dimostrazione, come ha sottolineato il presidente Zingaretti, che la concertazione rimane la via maestra per risolvere i problemi dei cittadini".
Porti, Lo Fazio: "Otto milioni per la messa in sicurezza di Anzio e Fiumicino"
Zingaretti e Miccoli: "Un risultato storico"
2 novembre, 2011 • 16:27