SANTA MARINELLA – Nel convegno che si è tenuto nei giorni scorsi nella sede cittadina del Pd, si è discusso di lavoro, di diritti, di tesseramento e dell’attività di promozione di iniziative sul territorio. “L’obiettivo – ha detto la segretaria Lucia Gaglione – è quello di rafforzare la partecipazione dei cittadini in vista delle prossime sfide politiche, in particolare i referendum dell’8 e 9 giugno sui cinque quesiti dedicati a lavoro e cittadinanza.

L’iniziativa coinvolge attivamente tutta la comunità, stimolando il dibattito e portando all’attenzione idee e proposte concrete sul futuro della città e sulle questioni sociali più importanti del nostro tempo. Per la sezione, il tesseramento costituisce un tassello importante per il suo percorso di crescita, ampliando la propria base di sostenitori, mantenendo però contemporaneamente alta la qualità delle proposte rivolte al territorio. Oltre a ritenere fondamentale il relazionarsi con le altre forze politiche progressiste, l’attività del partito, infatti, non si limita solamente all’organizzazione interna ma si estende a un confronto continuo con la cittadinanza, cercando di intercettare bisogni e idee nuove, rendendolo inclusivo, soprattutto con donne e giovani, capaci di portare il loro contributo fatto di energia e di speranza. Il tutto, inserito in una visione ancora più vasta, in coesione con gli altri circoli del comprensorio, viste le interconnessioni fra le esigenze e gli obiettivi comuni dei vari territori, in particolare con Civitavecchia. Abbiamo informato i presenti sui quesiti del referendum, quattro di questi riguardano il mondo del lavoro, il quinto, invece, punta a dimezzare i tempi di residenza necessari per la richiesta di cittadinanza italiana per gli stranieri maggiorenni extracomunitari, riducendoli da dieci a cinque anni”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA