PHOTO
CIVITA CASTELLANA - Lutto nel mondo del calcio e dell’imprenditoria: è morto Gualtiero Brunelli, aveva 82 anni.
Fondatore della Kerariv, azienda che produceva piastrelle, e della Tiffany, leader nelle stoviglierie, si è spento nella sua abitazione.
Era il 1960 quando, con la maglia della Roma, aveva vinto il titolo italiano juniores insieme a De Sisti e Ginulfi e a tante altre future colonne della squadra capitolina.
Nella stessa stagione il tecnico giallorosso, Alfredo Fon, lo lanciò in prima squadra nella Coppa delle Alpi, dove aveva collezionato due presenze, tra cui quella contro la Juventus nella quale realizzò tre reti. Poi il passaggio nelle stagioni successive alla Ternana e al Civitavecchia. Nel calcio locale ha giocato con la maglia del Gs Ceramiche Civita Castellana, con cui ha chiuso la sua carriera sportiva. Nei momenti di difficoltà del calcio civitonico, racconta chi oggi ha i capelli bianchi, si è fatto promotore di molte iniziative, per sostenere quella che era la sua passione insieme alla Roma.
Nel 1991 ha ricevuto l’onorificenza di ufficiale al merito della repubblica.
In queste ore sono tanti gli attestati di stima che stanno arrivando alla moglie Paola, ai figli Barbara e Riccardo e a tutta la famiglia da tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato. «Ciao Gualtiero, colonna ed esempio per la nostra comunità cittadina. Che la terra ti sia lieve», ha scritto il sindaco di Civita Castellana, Luca Giampieri, sui suoi account social.
I funerali si svolgeranno domani pomeriggio alle 16 nella chiesa di Santa Maria Maggiore.